Il ritorno della rassegna dopo la pandemia celebra lo scrittore napoletano. Sezione ‘De Benedetti’ a Giovanni Stanzione, il ‘Pomilio’ allo scrittore giovane abruzzese è per Davide Ruffini di Giulianova. La premiazione all’Ipogeo con la regia di Araclio TERAMO – Rievocare i fasti di un tempo, legare con il territorio attraverso la toponomastica e iniziative che ‘reggano’ un anno intero tra una edizione e l’altra, coltivare una rinnovata appetibilità che questo nuovo Premio Teramo, con la sua 46esima edizione, ha dimostrato di avere, con i 269 racconti pervenuti. E’ stato permeato…
Continua a leggereTag: andrea core
VIDEO E FOTO / Riaperte le scuole, a Teramo non sarà settimana corta
L’assessore regionale Pietro Quaresimale comincia il suo tour dal Classico. Sindaco e assessore dalla ‘D’Alessandro’. Nessun taglio all’orario per il caro-energia: “Evitiamo altre penalizzazioni al percorso formativo” TERAMO – L’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale, quello comunale Andrea Core e il sindaco Gianguido D’Alberto hanno fatto il tradizionale giro delle scuole nel giorno della riapertura in Abruzzo. In tutti, l’auspicio che questo nuovo anno scolastico sia all’insegna della definitiva ripartenza, abbandonata la Dad e allontanato lo spettro del Covid, almeno nei numeri da pandemia. Quaresimale ha cominciato dal Liceo Melchiorre Delfico,…
Continua a leggereVIDEO E FOTO/ Nel Castello della Monica torna a vivere la magia
Riaperto alla città dopo i lavori su tre dei cinque piani del borgo medievale. Taglio del nastro e tanta gente. Il sindaco D’Alberto: “E’ una vittoria di tutti” TERAMO – Anche questo sembrava dovesse arrivare nella notte dei tempi, eppure è un altro passo compiuto. E’ vero, mancano ancora i lavori su altri due piani e della riqualificazione del borgo circostante, ma il Castello della Monica da oggi pomeriggio ha riaperto i battenti al pubblico, alla città che dal colle di viale Cavour questo complesso medievale sorveglia da secoli. Il…
Continua a leggereVIDEO/ Il jazz del Tullj Quartet saluta il giorno e l’avvio di Teramo Natura Indomita
Successo di pubblico al Parco fluviale alle 6 con il concerto di esordio della Riccitelli, trasmesso in diretta da emmelle.it. Ascolta le interviste TERAMO – Lo si sapeva dalle premesse dello scorso anno che anche in questa edizione 2022 il concerto all’alba della Riccitelli al parco fluviale avrebbe richiamato un nutrito pubblico di appassionati. Sul palco c’era stamattina il quartetto d’eccezione di Rodolfo Tullj, con Sabatino Matteucci al sassofono, Domingo Muzietti chitarra, Massimo Giovannini al basso e Rodolfo Tullj alla batteria. La temperatura ideale ha fatto il resto, dimostrando come questo periodo dell’anno sia oro che splende…
Continua a leggereVIDEO/ Nasce a Piano d’Accio la prima scuola anti-Covid del Teramano
Inaugurato il cantiere della ditta Marcozzi che riqualificherà il plesso per ospitare anche la elementare di Nepezzano. Avrà un innovativo impianto di ricambio dell’aria TERAMO – Come anticipato nelle scorse settimane, il comprensorio Piano d’Accio-Nepezzano avrà il suo nuovo mini polo scolastico, capace di accogliere la scuola primaria e la scuola dell’infanzia delle due frazioni cittadine, in un solo unico, sicuro e comodo plesso scolastico. L’avvio del cantiere per la sua realizzazione è stato inaugurato questa mattina dal sindaco Gianguido D’Alberto e dagli assessori ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari e…
Continua a leggereVIDEO/ Una libreria e un parco giochi per i ‘guardiani della villa’
Inaugurata l’area ludico-culturale del Parco ‘Stefano Bandini’ che diventa sempre più un’area recuperata alla città TERAMO – Quegli stessi bambini che sono tornati ad essere i più assidui frequentatori della Villa Comunale ne saranno da oggi i ‘guardiani’. L’investitura arriva dal sindaco di Teramo con tanto di fascia tricolore, che questa mattina, assieme agli assessori Valdo Di Bonaventura, Marina Maranella, Andrea Core e al presidente della Teramo Ambiente, Sergio Saccomandi, hanno inaugurato il nuovo parco giochi con annessa libreria per lo ‘scambialibro’. Una iniziativa che si aggiunge a rendere ancora…
Continua a leggereComune: chiuso l’accordo 2021 sul personale, ma sul 2018 è ‘guerra’
Il problema delle progressioni orizzontali resta scoglio difficile da superare con la Uil che minaccia il ricorso al giudice del lavoro TERAMO – Sottoscritto, al Comune di Teramo, il contratto decentrato 2021 per il riconoscimento delle spettanze economiche accessorie ai lavoratori e tra queste anche le progressioni orizzontali per il 2021. Continua però la battaglia sindacale su quello del 2018, fronte sul quale la Uil in particolare denuncia un’attività antisindacale e minaccia il ricorso al giudice del lavoro, dando un ultimatum di una settimana all’amministrazione comunale. “Come amministrazione ringraziamo le Rsu…
Continua a leggereVIDEO/ Pigro, Fiorella Mannoia, Baccini e la ‘chiusura’ con Franco 126: ecco il Natale Teramano in musica
Quattro appuntamenti con i big ma anche il revival anni ’70 ‘Love is in the air’ con i Ragazzi di corso San Giorgio TERAMO – Si parte con Pigro, in questo week end, per proseguire con Fiorella Mannoia (il 19 dicembre), il Balletto (Figli di un dio ubriaco) il 30 dicembre, Francesco Baccini trio nel pomeriggio del 1° gennaio e la chiusura con Franco 126 il 2 gennaio: il Natale Teramano non è soltanto questo ma soprattutto questo. Sei eventi, pensati per comporre un caleidoscopio di sensazioni ed emozioni legate…
Continua a leggereVIDEO/ Addio Albero, sarà l’Olmo il simbolo del Natale Teramano
Torna la pista sul ghiaccio, il bosco incantato andrà alla Villa Comunale, eventi e tanta arte e cultura (con una mostra sul pittore Montauti) nel programma di quest’anno TERAMO – Il Natale teramano torna con novità sostanziali, in attesa di valutare quali iniziative adottare per Capodanno. Lo hanno annunciato qusta mattina gli assessori agli eventi, Antonio Filipponi e alla Cultura, Andrea Core, nella sala Ipogea dove erano riuniti anche i rappresentanti dei partner dell’oltre un mese di appuntamenti (Teramo Ambiente, Camera di Commercio, MoTe, Sciami Pavs, Fondazione Tercas) e il…
Continua a leggereOperatrice positiva, chiuso per tre giorni il Nido ‘Il Girasole’
Il periodo di sospensione dell’attività necessario per l’esecuzione dei tamponi molecolari TERAMO – Il Sindaco di Teramo ha emanato una ordinanza con la quale sospende per tre giorni, da domani a mercoledì compreso, in via cautelare, le attività didattiche in presenza per gli alunni ed il personale dell’Asilo Nido comunale ‘Girasole’ di via Diaz, dopo il contagio Covid di una operatrice. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’effettuazione del tampone diagnostico molecolare Covid19, previsto informalmente per il 26 ottobre, cui saranno sottoposti tutti i soggetti interessati. Contestualmente si…
Continua a leggere