Ospedale Mazzini green grazie al trigeneratore

Il potente impianto, tra i pochissimi in Italia, garantisce il 70% del fabbiosogno di energia elettrica dei nosocomi di Teramo e Atri, con una riduzione del 25% della spesa TERAMO – È entrato in funzione all’ospedale di Teramo un modernissimo impianto di trigenerazione che ridurrà la spesa per la fornitura di energia elettrica. L’installazione del complesso impianto rientra nella convenzione Consip per l’affidamento multiservizi per manutenzione e produzione di energia elettrica. La Rti, composta da Getec e altri operatori economici, accanto a una serie di prestazioni già svolte (fra cui l’impianto di…

Continua a leggere

FOTO / Recuperata la biblioteca dell’ex Psichiatrico: ora è custodita a Casalena

Libri di grande valore, circa 1.500, e l’intero mobilio erano stati conservati dalla chiusura del manicomio di porta Melatina, nel 1998. Oggi l’inaugurazione TERAMO – Torna a nuova vista la biblioteca storica dell’ex ospedale psichiatrico. I libri più antichi e preziosi, circa 1.500, sono stati recuperati, insieme all’antico mobilio. erano conservati dalla chiusura dell’ex manicomio di Sant’Antonio Abate, avvenuta il 31 marzo 1998, nell’ex sede del Centro di salute mentale di via Nicola Palma, edificio dichiarato inagibile per il terremoto. L’inaugurazione, nella sede del Dipartimento di salute mentale in contrada Casalena, è…

Continua a leggere

La Asl rassicura: “Il Csm non chiuderà di sabato”

Il servizio offerto a Casalena proseguirà senza modifiche: “Proposta non andata in porto” TERAMO – Scongiurata la chiusura anche al sabato mattina del Centro di salute mentale di contrada Casalena a Teramo, come da più parti paventato con non poca preoccupazione. Lo dice la Asl di Teramo che interviene per rassicurare l’utenza sul fatto che il Centro che offre sostegno ai pazienti affetti da disagio psichico, resterà aperto, senza alcuna modifiche all’orario attualmente in vigore. L’azienda riferisce che quella di chiudere nel fine settimana è “una vecchia proposta, mai andata…

Continua a leggere

Riparte la Casa della salute mobile: tour di visite gratuite in 17 tappe

L’ambulatorio mobile Asl farà le prime tappe a Montorio (3-8 marzo) e a Teramo (10-25 marzo). Leggi tutte le date TERAMO – Riparte dal 3 marzo alla Asl di Teramo la terza tranche del progetto ‘Abruzzo in salute’, finanziato dalla Regione per portare con un ambulatorio mobile i servizi sanitari di prossimità in tutto l’Abruzzo.  Il progetto è iniziato nel 2023. Da lunedì prossimo, saranno inizialmente toccati gli unici due centri della provincia di Teramo che finora non hanno ospitato la ‘Casa della salute mobile’, cioè Montorio (dal 3 all’8 marzo) e Teramo (dal 10 al 25 marzo). In totale, in questa terza tranche,…

Continua a leggere

VIDEO / Marsilio in visita al cantiere della Casa di comunità a Casalena

Il Governatore ha parlato anche dell’ospedale: “Importante è che si faccia, non di che livello sarà”. I fondi ancora da trovare TERAMO –  Il presidente della regione Marco Marsilio, ha visitato oggi il cantiere per la realizzazione della Casa della comunità in contrada Casalena a Teramo. La struttura sorgerà nell’area in parte da decenni abbandonata a se stessa e in parte trasformata negli anni in sede di altri servizi sanitari della Asl. Presenti anche l’assessore alla Salute Nicoletta Verì e il direttore generale Maurizio Di Giosia, i consiglieri regionali Paolo Gatti…

Continua a leggere

A Giulianova un ambulatorio dedicato alle lesioni cutanee

All’interno della chirurgia ambulatoriale dell’ospedale, è gestito da una equipe di infermieri specializzati GIULIANOVA – E’ stato attivato all’ospedale di Giulianova l’ambulatorio ‘Wound care’ finalizzato a fornire prestazioni di alto livello nella gestione e nella cura di lesioni cutanee acute e croniche di varia natura. Il servizio è nato dopo un percorso di formazione e addestramento sul trattamento delle lesioni difficili sotto la guida di Graziana Mancini, coordinatrice degli ambulatori aziendali, con il supporto di Nicodemo Saggese, Camillo D’Ascanio e Manuela Di Virgilio della segreteria scientifica e il tutoraggio di…

Continua a leggere

La musica che cura, 11 concerti nei reparti per i pazienti

L’iniziativa è della Asl di Teramo, in collaborazione con il Conservatorio per il progetto ‘Braga per il sociale’ TERAMO – Tornano i concerti nei reparti degli ospedali di Teramo e Giulianova. Grazie al progetto ‘Braga per il sociale’, il Conservatorio, in collaborazione con la Asl di Teramo, ha organizzato un ciclo di concerti in ospedale. Si tratta di un progetto, attivo ormai da anni, che punta a migliorare il benessere di pazienti, familiari e personale sanitario attraverso il potere terapeutico della musica. Il calendario dei concerti si apre domani, venerdì 13 dicembre,…

Continua a leggere

Progetto ‘AccesSordi’, 10 tablet per comunicare con persone sorde

Sinergia tra Regione, le quattro Asl e l’Ente nazionale sordi Abruzzo. Stamattina la cerimonia di consegna nella sala Fagnano TERAMO – Il progetto ‘AccesSordi’, che punta a eliminare le barriere di comunicazione per le persone sorde e ipoudenti, entra nel vivo. Il progetto, frutto della sinergia tra la Regione, le quattro Asl e l’Ente nazionale sordi (Ens) Abruzzo, ha visto oggi la consegna di tablet a rappresentanti di 10 punti operativi: i 5 Pua dei distretti sanitari, i 4 Pronto Soccorso e la sede del 118. I dispositivi forniranno un…

Continua a leggere

Al Mazzini con una sonda le creano un ‘ponte’ nello stomaco per farla tornare a mangiare

L’equipe di Gastroenterologia diretta da Carmelo Barbera ha realizzato senza intervento chirurgico un collegamento diretto con l’intestino per evitare un grave restringimento duodenale TERAMO – È stato eseguito con successo, all’ospedale Mazzini di Teramo, un intervento senza ricorso alla chirurgia bensì con l’utilizzo di una sonda, sotto guida ecoendoscopica, per una stenosi del bulbo e della prima parte del duodeno, che da due anni impediva gravemente la corretta alimentazione di una donna di 75 anni: è stata realizzata, per la prima volta in una patologia stenosante benigna, una gastroenteroanostomosi (Gea) Il…

Continua a leggere

Due monitor per il Centro della fisiopatologia della nutrizione

Il dono del Lions Giulianova, destinato alle sale di attesa, è stato consegnato questa mattina al reparto dell’ospedale giuliese GIULIANOVA – Oggi il Lions Club Giulianova ha donato al reparto di Epatologia Centro di riferimento regionale di Fisiopatologia della nutrizione dell’ospedale di Giulianova (di cui è responsabile Claudia Savina) due monitor da 50 pollici da allestire nelle due sale di attesa. All’inaugurazione erano presenti l’equipe della Unità operativa semplice, il direttore del Dipartimento medico della Asl di Teramo, Francesco Delle Monache, Manuela Di Virgilio, direttore sanitario del presidio, Antonio Polci…

Continua a leggere