La Asl affida l’intervento all’Ati Fracassa Rinaldo-Clima impianti di Teramo che ha proposto un ribasso del 7,7% (2,8 mln) TERAMO – Il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, ha firmato la delibera che segna la conclusione della lunga pratica della gara d’appalto per la ristrutturazione dell’ex Collegio Ravasco di viale Cavour, a Teramo, per farne un hospice. Ad ottenere l’affidamento, offrendo un ribasso del 7,7% rispetto alla base d’asta fissata a 2,8 milioni di euro, è il raggruppamento temporaneo d’imprese Fracassa Rinaldo srl-Clima Impianti srl di Teramo, che ha battuto…
Continua a leggereTag: Asl di Teramo
Ospedali sempre più ‘rosa’: Federica Venturoni e Marina Danese nuovi primari
La prima dirigerà l’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione, la seconda quella di Igiene ed Epidemiologia. Dal 2019 a oggi sono in totale 21 le responsabili di reparti e servizi TERAMO – Ospedali sempre più in ‘rosa’ a Teramo. con le nomine di Federica Venturoni in Anestesia e Rianimazione e di Marina Danese a Igiene ed Epidemiologia (Siesp), sale infatti a 21 il numero dei direttori (primari) donna nominate a capo di unità operative, complesse o a valenza dipartimentale, dal 2019 ad oggi (7 nel periodo di direzione di Maurizio…
Continua a leggereInnovativa protesi di ginocchio impiantata dall’equipe del prof Di Cesare
A Sant’Omero su una paziente 70enne teramana utilizzata la tecnica californiana del prof Howell. Nel reparto del ‘Val Vibrata’ da inizio anno eseguiti già 140 interventi SANT’OMERO – Il reparto di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Sant’Omero diretto dal professor Vittorio Di Cesare salta ancora una volta alla ribalta nazionale e non solo per il ricorso a tecniche innovative nell’impianto di protesi, stavolta al ginocchio. L’equipe diretta da Di Cesare (composta da Francesco Calafiore e Riccardo Fabiani, specializzandi dell’università dell’Aquila) ha effettuato un intervento di sostituzione protesica di ginocchio, secondo…
Continua a leggereArriva la Tac mobile per tre mesi, mentre si installa quella nuova
Ospedale di Sant’Omero: in funzione dal 20 maggio, collegata dall’esterno al reparto di radiologia. All’interno i lavori per la Tc a 128 strati SANT’OMERO – Sono iniziati giovedì scorso i lavori di installazione della Tac mobile, collocata nell’area esterna adiacente all’unità operativa di Radiologia dell’ospedale di Sant’Omero e direttamente accessibile dalla stessa. L’installazione della Tac mobile è finalizzata a permettere la sostituzione della Tac interna al reparto di Radiologia e come da cronoprogramma resterà attiva fino al termine dei lavori previsto per il 30 agosto. La Tac mobile entrerà in…
Continua a leggereSpirometrie sui bambini, eseguite 19 visite con test dedicati
Giornata mondiale dell’asma nel reparto di allergologia a Giulianova: in due casi sono stati avviati approfondimenti TERAMO – In occasione della Giornata mondiale dell’asma tenutasi lo scorso 7 maggio, Il reparto di Allergologia territoriale dell’ospedale di Giulianova, diretto da Paolo Calafiore, ha effettuato in totale 19 spirometrie a bambini e adolescenti tra i 6 e i 16 anni. Durante la giornata dedicata alla prevenzione due bambini che avevano una spirometria sospetta per patologia respiratoria sono stati avviati verso l’approfondimento clinico, attraverso la prenotazione di esami specifici.
Continua a leggereSpirometrie gratuite per bambini e adolescenti
Nel reparto di Allergologia a Giulianova, il prossimo 7 maggio sarà possibile partecipare alla giornata di prevenzione (prenotazione obbligatoria) TERAMO – In occasione della Giornata mondiale dell’asma, che si celebra martedì prossimo, 7 maggio, per i pazienti pediatrici con sospetta asma, saranno effettuate spirometrie di base gratuite. L’Unità operativa di Allergologia territoriale di Giulianova, il cui responsabile è Paolo Calafiore, ha aderito alla campagna di prevenzione della Società scientifica nazionale di broncopneumologia pediatrica, e durante la giornata del 7 maggio saranno effettuate valutazioni spirometriche pediatriche gratuite per i bambini e adolescenti dai…
Continua a leggereAl Mazzini apre il servizio integrato di endoscopia toracica
Chirurgia toracica e Malattie dell’apparato respiratorio insieme con una ‘piastra’ endoscopica con stanze a pressione negativa TERAMO – Un nuovo servizio di endoscopia toracica è attivo all’ospedale Mazzini di Teramo, nel I lotto al secondo piano. Il servizio nasce integrando le Uoc di Chirurgia toracica, diretta da Duilio Divisi, e di Malattie dell’apparato respiratorio, diretta da Stefano Marinari, per ottimizzare l’offerta e la qualità delle prestazioni. È stata creata una piastra endoscopica con una dotazione completa di endoscopi di ultima generazione (frutto anche di una donazione della famiglia D’Adiutorio di Montorio),…
Continua a leggereA Bivio Bellocchio nasce la Rsa per le demenze
Finora occupati 15 dei 25 posti letto disponibili. Di Giosia: “Soddisfa le esigenze di pazienti cronici bisognosi di assistenza e delle loro famiglie” GIULIANOVA – E’ stata attivata da qualche giorno, nella struttura della Asl di Bivio Bellocchio, una Rsa Demenze, che hauna dotazione di 25 posti letto. “Con la Rsa Demenze diamo una risposta concreta alle esigenze delle famiglie teramane che hanno un proprio caro in condizioni molto difficili da seguire – ha spiegato il direttore generale Maurizio Di Giosia, che ha presentato alla stampa il nuovo servizio alla presenza…
Continua a leggereAl Mazzini nasce l’ambulatorio di riconciliazione
E’ disponibile per chi è assistito da centri fuori regione e che ha bisogno di prescrizioni mediche. Aperto da domani, ogni venerdì mattina a Medicina TERAMO – Un nuovo ambulatorio sarà disponibile a partire da domani – 19 aprile – per i pazienti della Asl di Teramo che sono seguiti e curati in centri fuori regione. Per coloro che hanno la necessità di avere ricette non più compilabili dai medici di medicina generale o dai pediatri di libera scelta sarà attivo un’ambulatorio di riconciliazione’. Sarà aperto, in via sperimentale e…
Continua a leggereScreening del seno, ‘camper rosa’ al Mazzini e poi in 10 comuni
Le donne inserite nella prevenzione, con età compresa tra i 50 e i 69 anni, saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dagli uffici della Asl TERAMO – Screening per la prevenzione del tumore al seno, il ‘Camper rosa’ sosta nell’area del secondo lotto del Mazzini fino al 19 aprile prossimo. La campagna ‘Si chiama screening e salva la vita’ proseguirà al termine della tappa teramana, in altri 10 comuni della provincia. Nel mese di aprile il tour si concluderà nel comune di Campli, l’ambulatorio mobile sosterà nel cortile della ex scuola elementare…
Continua a leggere