Il prefetto in visita alla biblioteca storica dell’ex psichiatrico

Stelo, accompagnato dal direttore generale Di Giosia e dal responsabile del Dsm, De Berardis, ha apprezzato l’alto valore del recupero del patrimonio librario e delle attrezzature TERAMO – Questa mattina il prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha visitato la biblioteca storica dell’ex ospedale psichiatrico, accompagnato dal direttore generale Maurizio Di Giosia e dal direttore del Dipartimento di salute mentale Domenico De Berardis.  La biblioteca è stata recentemente riallestita nella sede del Dsm di contrada Casalena, con il mobilio originale e il suo immenso patrimonio di volumi storici. In precedenza, dalla…

Continua a leggere

Celebrata la giornata in memoria delle vittime del Covid

Anche a Teramo la Asl ha voluto ricordare chi non ha superato la pandemia e lo sforzo del personale impegnato nella gestione del coronavirus TERAMO – Anche a Teramo questa mattina è stata celebrata la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. La Asl di Teramo ha organizzato una breve e informale cerimonia all’interno del reparto di Malattie infettive, luogo-simbolo dove fu ricoverato il primo malato di Covid nella nostra regione, nel febbraio 2020. Alla commemorazione hanno partecipato il direttore generale Maurizio Di Giosia, i direttori sanitario e amministrativo,…

Continua a leggere

Arriva la pensione per la dottoressa Lucidi Pressanti

La direttrice del Servizio Immunoematologico del Mazzini raggiunge i 44 anni di servizio nella sanità teramana TERAMO – Da domani, 1° marzo, la dottoressa Gabriella Lucidi Pressanti, direttrice della reparto Servizio immunoematologico trasfusionale e del Dipartimento dei Servizi del Mazzini di Teramo, andrà in pensione, concludendo così un percorso professionale di straordinario impegno e costante dedizione durato 44 anni all’interno della Asl di Teramo. Nel corso della sua carriera, Gabriella Lucidi Pressanti ha ricoperto numerosi ruoli, distinguendosi per la sua esperienza in immunoematologia e medicina trasfusionale. Ha partecipato anche a numerosi…

Continua a leggere

La Asl incontra il personale su attività e costi

Il vertice aziendale a confronto con dirigenti e incaricati di funzione del settore amministrativo e del comparto sanitario TERAMO – La direzione strategica della Asl di Teramo ha incontrato i dirigenti e gli incaricati di funzione del settore amministrativo e i nuovi incaricati di funzione organizzativa e di funzione professionale del comparto sanitario. Gli incontri seguono quello con dirigenti e responsabili medici di unità operative: tutti e tre hanno l’obiettivo di fare una valutazione dell’attività nell’anno passato e di ascoltare proposte e suggerimenti da inserire nella programmazione 2025. “In una situazione…

Continua a leggere

Camper rosa, il tour della prevenzione riparte da Silvi Marina

Nel 2024 l’ambulatorio mobile della Asl ha eseguito la metà delle quasi 10.000 mammografie nell’ambito dello screening anti tumorale. Successive tappe a Villa Rosa e Tortoreto TERAMO – Riparte da Silvi Marina, il 13 gennaio, il tour del ‘Camper rosa’ nel territorio della Asl di Teramo che nel 2024 ha ottenuto ottimi risultati grazie alla campagna ‘Si chiama screening e salva la vita’. L’ambulatorio mobile della Asl, con il mammografo ad alta capacità di prestazione, nell’anno appena concluso ha eseguito 5.548 esami. Un numero cospicuo, che si somma ai 2.713…

Continua a leggere

FOTO / Gli auguri dei vertici Asl al personale dei 4 ospedali

I direttori Di Giosia, Santarelli e Brucchi in tour nei presidi e con i dipendenti della sede amministrativa di circonvallazione Ragusa TERAMO – Si è concluso oggi, con la visita al Mazzini, il tradizionale giro di auguri della direzione strategica nei quattro ospedali della Asl di Teramo. Il direttore generale Maurizio Di Giosia, quello amministrativo Franco Santarelli e quello sanitario Maurizio Brucchi hanno portato gli auguri di un sereno Natale a tutto il personale e ai pazienti. Le visite, iniziate giorni fa all’ospedale di Giulianova, sono proseguite all’ospedale di Atri,…

Continua a leggere

Massa estranea nel cuore di un 56enne aspirata attraverso le arterie

Al Mazzini primo intervento in Abruzzo con il sistema ‘AngioVac’, gestito in sinergia da cardiochirurgia, radiologia interventistica e rianimazione cardiochirurgica TERAMO – Gli hanno aspirato una ‘massa’ infetta della grandezza di 6 centimetri di lunghezza che si era formata nell’atrio destro del cuore: il paziente, di 56 anni, che aveva sofferto una infezione estesa anche ai polmoni (con sepsi generalizzata in tutto il corpo), aveva subito anche la perforazione di un polmone provocata da un ascesso. L’asportazione della massa mobile è avvenuta con successo grazie all’utilizzo dell’innovativa procedura con il…

Continua a leggere

Al Mazzini un triplo aneurisma corretto senza incisione chirurgica

A Chirurgia vascolare primo intervento del genere in Abruzzo: con la sola puntura delle arterie femorali, posizionate le endoprotesi tra aorta e iliache. Paziente dimesso dopo due giorni TERAMO – All’ospedale ‘Mazzini’ di Teramo, l’equipe di Chirurgia vascolare diretta da Gabriele Pagliariccio, ha eseguito la correzione di un triplo aneurisma dell’aorta addominale e delle arterie iliache, senza ricorrere ad incisioni chirurgiche. Mediante la sola puntura delle arterie femorali con tecnica totalmente mini-invasiva, è stata posizionata una endoprotesi aorto-bisiliaca ed un ‘double iliac branch’, cioè una endoprotesi iliaca biforcata bilaterale. Si tratta…

Continua a leggere

VIDEO FOTO / Oggi posa della prima pietra, tra due anni il Ravasco sarà hospice

La vecchia sede del Collegio femminile in viale Cavour sarà riqualificata dalla Asl: Castelli e Marsilio al battesimo dei lavori, affidati alle imprese Fracassa e Clima Impianti. Ospiterà 10 posti-letto per malati terminali TERAMO – Sono stati avviati ufficialmente i lavori di restauro, riuso e adeguamento sismico dell’ex Collegio femminile Ravasco a Teramo, gravemente danneggiato dai terremoti del 2016 e classificato con esito di agibilità ‘E’. La cerimonia di posa della prima pietra ha visto oggi la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che ha sottolineato l’importanza del…

Continua a leggere

Rischia l’embolia, in emodinamica le rimuovono ‘a mano’ i trombi nell’arteria

Una paziente di 75 anni salvata e dimessa: i cardiologi diretti dal dottor Franco De Remigis sono intervenuti per la prima volta con speciali aspiratori passando attraverso il cuore TERAMO – Ancora un primato per la sanità teramana: è quello che conquista il reparto di eccellenza per antonomasia del Mazzini, l’emodinamica, la cui equipe guidata dal direttore Franco De Remigis, ha eseguito per la prima volta una rimozione dei trombi creatisi all’interno delle arterie polmonari e che ne bloccavano il regolare flusso sanguigno, in una paziente teramana di 75 anni,…

Continua a leggere