Ater, ripartono gli ascensori in via Adamoli. Gli alloggi di Frondarola ricostruiti a Teramo

Il Cda presieduto da Grotta ‘ripara’ a una cronica mancanza a Colleatterrato Basso. In via Giovanni XXIII dalla demolizione rinasceranno 6 alloggi in più TERAMO – Il ripristino degli ascensori nel famoso condomino di via Adamoli 48, emblema della ricostruzione a metà delle case Ater e la delocalizzazione dei condomini inagibili di Frondarola con la loro ricostruzione a Colleatterrato, e la demolizione con ricostruzione delle palazzine di via Giovanni XXIII 79-81, sono alcune delle più importanti decisioni adottate dal nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ater di Teramo, presieduto da Alfredo Grotta…

Continua a leggere

L’Ater sblocca 1,5 milioni di pagamenti a forntori e imprese

Primo atto per il risanamento dell’azienda da parte della nuova gestione Grotta: saldate fatture anche di sei mesi fa. Un nuovo sistema per garantire il flusso economico TERAMO – La cura energica che il nuovo presidente Alfredo Grotta aveva anticipato nelle scorse settimane all’insediamento, comincia a vedersi. è di queste ore infatti lo sblocco dei pagamenti ai fornitori e alle imprese, per un importo complessivo che supera 1,5 milioni di euro. E’ uno dei primi passi, spiega Grotta, “per riattivare il circuito economico dell’Ater”. L’operazione assume un duplice valore: da…

Continua a leggere

Grotta chiude l’era Ceci: “Bilancio delicato ma la priorità è offrire case dignitose”

Il nuovo presidente dell’Ater si presenta assieme al nuovo Cda con Persia e Graziano: “Una task force per recuperare sul sisma e più cura alle manutenzioni” TERAMO – Rimettere a posto un bilancio disastrato e garantire il ritorno a casa al più presto agli sfollati del sisma ma garantire anche una residenza dignitosa a chi vive in una casa popolare. Sono alcuni degli obiettivi del nuovo residente del Consiglio di amministrazione dell’Ater, l’azienda dell’edilizia residenziale pubblica, Alfredo Grotta, chiamato a sostituire Maria Ceci. Presentandosi alla stampa a qualche giorno dall’insediamento,…

Continua a leggere

La Regione ‘commissaria’ l’Ater: 14 palazzine le ricostruirà l’Usr

Anche Marsilio fortemente critico nei confronti dell’azienda presieduta da Maria Ceci. Il forte ritardo addebitato alla carenza di personale: in ballo 14 milioni di finanziamenti e tante famiglie ancora fuori casa TERAMO – Prosegue il ‘commissariamento’ di fatto dell’Ater di Teramo. come aveva anche anticipato nei giorni scorsi il cnsigliere regionale e presidente della Commissione Vigilanza del consiglio regionale, il dem Sandro Mariani: la cabina di coordinamento sisma 2016 ha infatti approvato l’ordinanza che trasferisce alle competenze dell’Usr Abruzzo, il ‘carico’ procedurale delle ricostruzione di 14 palazzine di proprietà dell’Ater…

Continua a leggere

M5S contro la Ceci: “La verità sulle case Ater? Un fallimento sancito dai numeri”

Il referente territoriale dei Cinquestelle accusa il disinteresse verso gli inquilini: “Solo 12 famiglie sono rientrate a casa nonostante 50 milioni da gestire”. E poi c’è il caso via Balzarini TERAMO – La cronaca di un fallimento è scritta con i numeri: dopo quattro anni di gestione e con la dote di 50 milioni di euro, soltanto 12 famiglie su 32 sono rientrate nelle abitazioni, tante altre aspettano, e c’è il condominio di via Balzarini che vive in una realtà surreale, in cui gli inquilini pagano le spese di un…

Continua a leggere

L’Enel è disponibile ma l’Ater è latitante: gli inquilini restano senza luce

Condominio di via Balzarini: l’azienda diserta l’assemblea convocata dall’amministratore per risolvere la questione delle morosità nelle bollette TERAMO – Ater, non pervenuto. Ancora una volta, l’azienda teramana dell’edilizia popolare si fa riconoscere per l’indifferenza ai temi del disagio sociale, nonostante la materia che gestisce. Non c’era nessuno, infatti, alla riunione indetta dall’amministratore di condominio per affrontare la problematica dell’erogazione della corrente elettrica nelle palazzine ‘ultratecnologiche’ di via Balzarini, che passeranno alla storia per essere state uno dei più grossi raggiri della storia dell’edilizia. Tutto questo mentre l’Enel si dice disponibile…

Continua a leggere

Ater sotto accusa: “Paghi gli affitti per gli inquilini di via Adamoli beffati”

Case restituite in condizioni pietose e con danni ai mobili, il Comune definisce il caso “indegno di un paese civile”. Ma l’azienda resta come sempre muta TERAMO – Con un atteggiamento che ormai è diventato tipico da parte della governance dell’Ater di Teramo, nessuna risposta arriva da parte dell’Ente agli inquilini di via Adamoli, che si sono ritrovati nella spiacevole condizione, unici nel cratere, di ‘sfollati due volte’. Adesso però la situazione è insopportabile e del loro caso si fa portavoce l’amministrazione comunale di Teramo: il sindaco Gianguido D’Alberto e…

Continua a leggere

Il brutto Natale degli sfollati e le mancate risposte dell’Ater

Il Movimento 5 Stelle ricorda gli enormi disagi vissuti dagli inquilini di via Balzarini che anche in questo periodo continuano a ricevere intimazioni di pagamento poco chiare TERAMO – Il Movimento 5 Stelle di Teramo, da sempre sul pezzo del problema del diritto alla casa e soprattutto delle difficoltà che affrontano gli inquilini Ater, tornano a ricordare l’ennesimo brutto Natale degli sfollati e all’indifferenza, nei loro confronti prima ancora che delle istituzioni, dell’Ater. Lo fa con una lettera aperta. “Rispondere a chi pone domande  è una sana abitudine, oltre che…

Continua a leggere

Diritto alla casa: 500 richieste, solo 37 appartamenti disponibili

I numeri esposti da Casa del Popolo dopo la riunione dell’Osservatorio permanente: “Aspettiamo ancora dall’Ater il numero esatto degli alloggi liberi” TERAMO – E’ tornato a riunirsi nella sala consiliare del Comune, l’Osservatorio permanente per il diritto alla casa. Centro Politico Sandro Santacroce e Asia USB erano presenti, oltre ai sindacati confederali, Ater, Comune e Caritas. In questa occasione, i rappresentanti del Centro Politico hanno chiesto con decisone risposte concrete per far fronte al problema abitativo in città, “risposte che ancora una volta non sono arrivate da parte degli enti…

Continua a leggere

Casa del Popolo: “L’Ater ancora senza censimento abitazioni”

Il presidio di ‘vigilanza popolare’ nel corso della riunione dell’Osservatorio: il movimento torna a denunciare l’emergenz TERAMO – C’è insoddisfazione nella Casa del Popolo rispetto alla riunione dell’Osservatorio per il diritto all’abitare che si è tenuta la scorsa settimana nella sede de L’Arca, mentre in strada, in largo San Matteo proprio gli aderenti al movimento erano riuniti in un presidio di ‘vigilanza popolare’. In quella riunione, “l’Ater non ha aggiunto nulla di nuovo alle dichiarazioni già fatte nelle scorse settimane sui giornali – dicono alla Casa del Popolo -, non…

Continua a leggere