Rapina all’anziana: i carabinieri fanno appello ai passanti intervenuti

La 86enne fu aggredita e ferita all’uscita della chiesa di Sant’Antonio a Teramo: due cittadini affrontarono il malvivente incappucciato facendogli lasciare la refurtiva ma non sono stati mai identificati TERAMO – E’ ancora senza nome l’autore della rapna che, lo scorso 1° febbraio, vide quale vittima un’anziana di 86 anni appena uscita dalla messa dalla chiesa di Sant’Antonio a Teramo, all’altezza di Palazzo Melatino. La donna, spintonata a fatta cadere a terra, riportò ferite giudicate guaribili in un mese. Sull’episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Teramo che oggi rivolgono…

Continua a leggere

Colleatterrato, nelle case Ater inagibili del sisma scoperti inquilini abusivi

I carabinieri cercano e arrestano tunisino autore di un’aggressione e scoprono altri suoi connazionali nel condominio di via Giovanni XXIII TERAMO – I ritardi accumulati fino ad oggi dall’Ater di Teramo nella ricostruzione degli alloggi popolari di Colleatterrato, oltre che far registrare continui danneggiamenti sugli immobili, hanno anche lasciato campo libero a occupanti abusivi che si sono letteralmente insediati all’interno di alcuni di loro. E’ il caso scoperto dai carabinieri della Compagnia di Teramo, nell’ambito dell’inchiesta che ha portato prima alla denuncia di sei stranieri e poi all’arresto di uno…

Continua a leggere

Si rafforza con altri mezzi il Nucleo radiomobile di Giulianova

Alla Compagnia carabinieri potenziata anche la componente su motocicli, che ‘coprono’ il territorio e quello costiero di riferimento TERAMO – Il Nucleo radiomobile della Compagnia carabinieri di Giulianova in questi ultimi mesi è stato potenziato al massimo, con l’obiettivo di poter soddisfare le richieste sempre più crescenti da parte dei cittadini e per continuare ad assicurare un servizio continuo nelle 24 ore, che adesso potrà essere eseguito da più radiomobili. Oltre alla componente ‘automontata’ è stata rafforzata anche quella ‘motociclista’, che sarà impiegata non solo a Giulianova ma anche nei paesi della…

Continua a leggere

A Sant’Egidio i carabinieri sequestrano ‘cocaina liquida’

E’ il primo ritrovamento del genere in provincia di Teramo. La sostanza è contenuta in 6 litri di liquido di 4 contenitori. Erano in uno scantinato: fermati i tre che si trovavano in casa. Lo stato chimico permette di eludere i controlli SANT’EGIDIO – E’ stata sequestrata a Sant’Egidio alla Vibrata, per la prima volta in questa provincia, un quantitativo di cocaina allo stato liquido. Il sequestro è stato eseguito dai carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Teramo assieme ai colleghi della locale stazione. Lo stupefacente è contenuto…

Continua a leggere

Anziani smascherano finto carabiniere: chiedeva 3.500 euro per ‘salvare’ il nipote

A Castelnuovo Vomano: la donna al telefono intrattiene il truffatore, il marito corre alla stazione dell’Arma e il raggiro salta. Avevano visto lo spot con Banfi CASTELLALTO – La moglie 76enne intrattiene il truffatore al telefono e il marito 85enne si reca alla stazione carabinieri per avvertire il ‘vero’ comandante dell’Ama e denunciare l’accaduto. E’ stata sventata così l’ennesimo tentativo di truffa ai danni di. una coppia di anziani di Castelnuovo Vomano: e sul loro comportamento molto ha inciso quanto viene raccomandato nello spot dell’Arma, interpretato da Lino Banfi quale…

Continua a leggere

Cinque carabinieri in tirocinio nelle stazioni della costa

Provengono dalla scuola di Firenze. Sono stati accolti dal colonnello Saccone che ha salutato due militari in pensione e il miglior comandante di stazione abruzzese TERAMO – Questa mattina nella sede del Comando provinciale carabinieri di Teramo, il Comandante provinciale colonnello Pasquale Saccone, ha accolto cinque marescialli provenienti dalla Scuola di Firenze che svolgeranno il tirocinio pratico in alcune stazioni della Provincia.  In particolare sono stati assegnati alle stazioni di Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi Marina. I neo marescialli saranno pienamente operativi anche se impiegati con militari più…

Continua a leggere

Carabinieri in casa Scaramella: il papà appuntato appone gli alamari al figlio

L’emozione provata da Vincenzo, che ha superato il 143esimo corso allievi a Campobasso, con il padre Pasquale in servizio alla stazione di Castelnuovo TERAMO – Si legge l’emozione e l’orgoglio negli occhi del papà carabiniere che, dopo aver ammirato suo figlio prestare giuramento, ha avuto il privilegio di apporre gli alamari sulla sua divisa. È successo all’Appuntato scelto Qualifica speciale Pasquale Scaramella, in servizio presso la caserma di Castelnuovo Vomano, che ieri, assieme alla moglie Laura, ha partecipato al giuramento del figlio Vincenzo che ha partecipato al 143esimo Corso Allievi carabinieri tenutosi nella Caserma ‘Frate’ di Campobasso. Per l’occasione Vincenzo, 25enne, ha ricevuto gli alamari direttamente dalle mani del…

Continua a leggere

Fermato a piazza Garibaldi: era ubriaco, senza patente e guidava un’auto rubata

Il proprietario della macchina ha scoperto dai carabinieri che gli avevano sottratto la macchina qualche ora prima TERAMO – Nella notte i carabinieri della sezione radiomobile del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Teramo, mentre si trovavano in piazza Garibaldi notavano un’utilitaria che viaggiava con andamento incerto e rallentava alla vista dei militari. I militari hanno bloccato il mezzo e hanno identificato il conducente, un trentenne di origini straniere, residente in provincia di Teramo. Dai controlli è emerso che l’uomo era alla guida senza patente perché non l’aveva mai conseguita.…

Continua a leggere

VIDEO-FOTO / I carabinieri fanno festa tra la gente TUTTI I PREMIATI

Il colonnello Saccone traccia il bilancio dell’attività nel 210° annuale della Fondazione dell’Arma. A Napoli premiato il migliore comandante d’Abruzzo e Molise: è Nicolino Balducci della stazione di Alba Adriatica TERAMO – L’Arma dei carabinieri è tornata tra la gente per festeggiare, nel cuore della città, in pizza Martiri della Libertà, l’annuale numero 210 della fondazione. E come al solito non si è trattato di un evento da trascurare. Molta gente, dove ha potuto per l’ampio spazio preso dai reparti schierati e dai gazebo del ‘palchetto’ autorità, ha assistito alla…

Continua a leggere

Droga tra i minori: nuovi controlli nelle scuole, dosi ‘impacchettate’ come le barrette

L’inchiesta dei carabinieri: il packaging scelto dagli spacciatori copiava quello dei dolci perchè passasse inosservato a genitori e prof. Ieri si è costituito un ricercato TERAMO – La conclusione dell’indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Teramo, denominata ‘quei bravi ragazzi’, che ha disvelato un vasto giro di stupefacenti tra i minorenni, per lo più nel centro abitato di Teramo e in particolare nei pressi di alcuni istituti scolastici, non si ferma: dopo gli 11 arresti eseguiti dai militari lo scorso 14 maggio, gli uomini dell’Arma hanno intensificato i controlli…

Continua a leggere