Detenuta aggredisce dottoressa del pronto soccorso del Mazzini

La donna aveva minacciato di ferirsi con una lametta: nella colluttazione per bloccarla era rimasta ferita una agente penitenziaria e per questo entrambe erano finite all’ospedale TERAMO – Ha minacciato di tagliarsi la gola con una lametta, ma è stato bloccata dopo una colluttazione con le agenti di polizia penitenziaria intervenute per salvarle la vita. Nella bagarre una poliziotta è rimasta ferita dalla lametta impugnata dalla detenuta e ha dovuto far ricorso anche lei alle cure del pronto soccorso, dove sono state entrambe trasportate. Una volta in ospedale, la detenuta…

Continua a leggere

Castrogno, promozione per il comandante delle Fiamme azzurre Recchiuti

Per lui arriva il giusto riconoscimento ad una brillante carriera: da primo dirigente si trasferisce al carcere di Padova. Al suo posto funzioni a Igor De Amicis TERAMO – Livio Recchiuti, da anni comandante del Reparto di polizia penitenziaria della Casa circondariale di Teramo, originario di Notaresco, decorato con medaglia d’argento al merito di servizio, croce di bronzo per anzianità di servizio e lode ministeriale, e che ha svolto la propria attività lavorativa in anche altre sedi da Volterra a Pesaro, a Pescara, e stato recentemente promosso Primo Dirigente. Lascia…

Continua a leggere

Castrogno, tutto tace. E D’Alberto scrive un’altra volta al ministro Nordio

Dopo l’evasione, gli incidenti e le aggressioni, nessuno si è messo avanti per trovare una soluzione. Eppure in campagna elettorale il sottosegretario Delmastro venne e promise assunzioni di personale TERAMO – Nonostante la rocambolesca fuga da film del detenuto albanese, nonostante i tentativi di appiccare il fuoco alle celle e le ripetute aggressioni ai danni di agenti di polizia penitenziaria, della drammatica situazione del carcere di Castrogno sembra non interessare a nessuno. Spenti i riflettori mediatici nazionali, che hanno sbattuto in prima pagina l’evasione dal penitenziario teramano, tutto è finito…

Continua a leggere

Evasione da film, con la fune portata dal drone. Ecco come è scappato il detenuto: lo aveva già fatto a Pisa

Il velivolo telecomandato ha issato la corda alpinistica che i complici avevano fissato nella parte più bassa del muro di cinta. Poi il ‘volo’ dal terzo piano in diagonale. uscendo da una finestrella di 30 centimetri. Nel 2010 fu ripreso dopo qualche mese TERAMO – Come in un film e con la più banale delle azioni, quasi ‘elementare’ per dirla alla Sherlock Holmes: l’evasione dal carcere di Castrogno, la prima nella storia di questo supercarcere destinato all’origine solo ai detenuti in attesa di giudizio e oggi diventato ‘albergo’ superaffollato, ha…

Continua a leggere

Detenuto albanese evade dal carcere di Castrogno

Secondo quanto si apprende, avrebbe segato le sbarre della cella e si sarebbe calato all’esterno con una corda, secondo la più classica e clamorosa delle fughe TERAMO – Un detenuto 40enne di origini albanesi, con lunga pena da scontare, è evaso nella notte dal carcere di Castrogno, a Teramo. Lo rende noto Gennarino De Fazio, del sindacato Uilpa Polizia penitenziaria, spiegando in una nota che “da quanto si apprende, probabilmente avvalendosi di un filo d’angelo, avrebbe tagliato le sbarre della finestra della propria cella posta al terzo piano dell’edificio per…

Continua a leggere

Dalla protesta sulla gru di Rebibbia al tentativo di suicidio a Castrogno

Il detenuto 45enne che lo scorso 6 agosto fu protagonista della clamorosa rivolta a Roma voleva impiccarsi nel reparto osservazione: salvato dagli agenti penitenziari, adesso è piantonato al Mazzini. Protesta il Sappe: “Noi discarica delle celle romane” TERAMO – Dalla clamorosa protesta su una gru nel carcere di Rebibbia al tentativo di suicidio in una cella di Castrogno. A distanzza di 12 giorni torna protagonista delle cronache carcerarie Marco G., il detenuto 45enne in cella per armi, rapina e minacce, che lo scorso 6 agosto si era reso protagonista della…

Continua a leggere

Nel carcere di Castrogno agenti penitenziari salvano detenuto dal suicidio

La notizia diffusa dal sindacato Sinappe che plaude all’intervento del personale di custodia e denuncia le mancate promesse della politica TERAMO – La notizia del salvataggio di un detenuto dal tentativo di suicidio arriva dalla segreteria provinciale del Sinappe: “Nella serata di sabato 12 agosto, due agenti di Polizia Penitenziaria hanno salvato la vita di un detenuto. Il predetto aveva tentato di impiccarsi legandosi un cappio al collo ricavato da manici di uno ‘shopper’, appendendosi alle sbarre della finestra della propria camera di pernotto.  A dare l’allarme è stato il suo…

Continua a leggere

Sedata una sommossa a Castrogno: bloccati e trasferiti 10 detenuti

Nel penitenziario teramano sono intervenuti gli agenti del Gruppo intervento mobile delle fiamme azzurre, dopo i vani tentati di conciliazione con il gruppetto dei riottisi. Protestavano per lo spostamento di uno di loro TERAMO – E’ stata sedata la rivolta dei detenuti della sezione media sicurezza del carcere Castrogno di Teramo che questa mattina hanno protestato contro il trasferimento di un detenuto romano. Alle 17, dopo i tentativi di persuasione risultati vani da parte della direttrice dell’istituto di pena Lucia Di Feliciantonio e del Comandante della polizia penitenziaria Livio Recchiuti,…

Continua a leggere

Dopo 4 tentativi di suicidio in cella, il tribunale le concede i domiciliari

La drammatica storia di una detenuta 48enne rinchiusa a Castrogno: il suo stato di salute è incompatibile con il carcere TERAMO – Dopo ben quattro tentativi di suicidio in cella, a Castrogno, in poco meno di un anno, una detenuta sulmonese 48enne ottiene la conversione in detenzione domiciliare della pena. Lo ha stabilito il tribunale di sorveglianza dell’Aquila, che ha sospeso l’esecuzione della pena in carcere per D.S., sulla base delle certificazine medica che stabilisce la non compatibilità tra il suo stato di salute e la detenzione in carcere. La…

Continua a leggere

Castrogno, i detenuti studiano con Eventitalia per diventare panettieri o giardinieri

Sono in allestimento percorsi formativi di 6 mesi destinati in totale a 40 tra uomini e donne rinchiusi nel penitenziario, attraverso i fondi Por Fse della Regione TERAMO – Offrire la possibilità ai detenuti del penitenziario teramano di Castrogno di studiare per diventare panettieri o giardinieri. E’ questa la più recente iniziativa formativa messa in campo da Eventitalia, ente di formazione teramano, che avvia tre nuovi corsi professionali, all’interno del progetto della Regione Abruzzo POR FSE Abruzzo 2014-2020 destinato al reinserimento lavorativo dei detenuti. Il progetto è infatti rivolto a…

Continua a leggere