Prima delle esequie a San Berardo, il feretro dello storico sindacalista salutato dinanzi alla sede della Cgil in viale Crispi TERAMO – Una folla di amici, compagni, colleghi di sindacato, lavoratori che oggi hanno dato l’addio a Luigi Scaccialepre, segretario provinciale del sindacato pensionati della Cgil, prematuramente scomparso. Nella chiesa di San Berardo, ma prima ancora nel commovente, ultimo passaggio dinanzi alla sede della Cgil di Teramo, in viale Crispi, la sede dove Luigi ha prestato la sua opera per una vita, sono stati tantissime le persone – e le…
Continua a leggereTag: Cgil Teramo
La Cgil piange la scomparsa di Luigi Scaccialepre
Una vita da sindacalista, attraverso tutti i gradini dirigenziali. Nel 2020 l’ultimo incarico di segretario provinciale pensionati. Aveva 67 anni. Funerali sabato a San Berardo TERAMO – La CGIL di Teramo è in lutto. Nel pomeriggio è venuto a mancare, all’età di 67 anni, Luigi Scaccialepre, segretario provinciale del sindacato pensionati, dopo aver lottato contro una breve ma implacbile malattia. Scaccialepre era molto conosciuto, apprezzato e stimato per il suo impegno non solo dentro l’organizzazione sindacale ma anche dagli interlocutori con i quali si è confrontato negli anni. Conducente di…
Continua a leggereMense scolastiche, apertura anticipata al 18 settembre
Superato dal Comune lo scoglio dell’organizzazione che preoccupava le dirigenti scolastiche. Successo della ‘spinta’ della Cgil che chiedeva il rispetto anche dei diritti dei lavoratori TERAMO – Le mense scolastiche delle scuole dell’infanzia e delle primarie riapriranno il prossimo 18 settembre. L’anticipo alla data inizialmente prevista dal Comune (30 settembre) arriva al termine del tavolo riunito dal sindaco e dall’assessore alla pubblica istruzione Miriam Tullii con le dirigenti scolastiche e dopo il sit-in organizzato ieri mattina dal sindacato Cgil che aveva accusato l’amministrazione di non tener presente le esigenze non…
Continua a leggereLandini all’assemblea Cgil: “Stragi sul lavoro, bisogna cambiare il sistema”
Il segretario nazionale del sindacato agli stati generali di Abruzzo e Molise in una gremitissima aula magna dell’università: “Basta con i tagli alla sanità pubblica” TERAMO – La Cigl Abruzzo-Molise ha scelto Teramo e l’UniTe per la sua assemblea regionale, che oggi ha riempito in ogni posto l’Aula magna del campus di Colleparco, per salutare la presenza del segretario generale Maurizio Landini. La presenza di centinaia di delegati e rappresentanti sindacali delle diverse categorie produttive ha caratterizzato questo pomeriggio teramano in cui sono stati dibattuti i tanti temi al centro…
Continua a leggereSaluti romani e inno fascista contro i militanti Cgil di ritorno da Roma
E’ successo a Roseto nei pressi della stazione ferroviaria: la denuncia arriva dal sindacato ROSETO – Saluto romano e inno fascista all’indirizzo di alcuni militanti della Cgil che rientravano dalla manifestazione romana a sostegno della Costituzione. E’ successo a Roseto, sabato notte e la denuncia arriva oggi dalla segreteria del sindacato che riferisce di quanto accaduto nei pressi della stazione ferroviaria, ai danni del delegato della Fiom e componente dell’Assemblea generale della Cgil, Giuseppe Tiberio, un nome storico dell’attività politico-sindacale nel territorio rosetano. “Nel momento in cui gli ultimi partecipanti…
Continua a leggereMense scolastiche, la Cgil chiede di armonizzare i tempi. A Teramo riapriranno il 18 settembre
Troppo spesso l’attività riprende alcune settimane dopo il riavvio delle lezioni. L’assessore Di Padova: “Accolte le esigenze dei genitori grazie anche alla disponibilità del personale” TERAMO – Il servizio mensa nelle scuole del Comune di Teramo riprenderà regolarmente il prossimo 18 settembre. Lo rende noto l’assessore alla pubblica istruzione Stefania di Padova che sottolinea la disponibilità delle operatrici delle mense stesse, nella condivisa volontà di accogliere le sollecitazioni pervenute dai genitori. Lo stesso assessore Di Padova coglie l’occasione “per ringraziare la Cgil di Teramo per l’attività di stimolo alla quale l’amministrazione…
Continua a leggerePancrazio Cordone è il nuovo segretario generale della Cgil di Teramo
Il X Congresso provinciale, conclusosi questa sera a UniTe, ha sancito il passaggio di consegne tra il già segretario della Funzione Pubblica e Giovanni Timoteo TERAMO – Con 75 voti a favore, 2 contrari, 5 astensioni e una scheda bianca, il Congresso provinciale della Cgil ha eletto nel ruolo di nuovo segretario generale del sindacato dei lavoratori Pancrazio Cordone, 47 anni, già segretario della Funziona Pubblica. Attorno al nome di Cordone, che succede a Giovanni Timoteo che ha guidato la Cgil negli ultimi 7 anni, si è registrata la convergenza…
Continua a leggereNasce tra le polemiche la prima cappellania in una scuola (all’Agrario). La Cgil è contraria
“Un luogo dove raccogliersi e per momenti di riflessione – dice la preside Provvisiero -“. “Arretramento pedagogico, la religione si fa nelle chiese” replica il sindacato che chiede l’intervento dell’Ufficio scolastico TERAMO – Quella di domani pomeriggio (17:30) è una inaugurazione accompagnata dalle polemiche. All’Istituto agrario ‘Di Poppa Rozzi’ di Piano d’Accio, sarà tagliato il nastro della prima Cappellania scolastica diocesana ospitata in una scuola cittadina. “Siamo davvero contenti di ospitarla, daremo agli studenti non solo l’opportunità di potersi raccogliere in momenti di preghiera ma anche di avere un luogo…
Continua a leggereFOTO/ Attacco ‘no vax’ alle sedi di Cgil e Cisl. Vandalizzata anche la segnaletica del centro vaccinale
Le vetrine degli uffici sindacali in viale Crispi imbrattati con simboli e slogan in vernice rossa. Condanna e solidarietà unanime TERAMO – Vandali in azione nella notte contro le sedi della Cgil e della Cisl ma anche contro la segnaletica del centro vaccinale della Asl al Parco della Scienza. Le scritte e il tenore degli slogan fanno ipotizzare una matrice ‘no vax’, anche a giudicare dalle ‘W’ cerchiate di rosso scritte con la vernice con cui sono state imbrattate le vetrine delle due sedili sindacali in viale Crispi. “L’ennesimo atto…
Continua a leggereCento anni fa nasceva Tom Di Paolantonio, ‘gigante’ di sindacato e politica
Nasceva il 9 maggio 1921 il protagonista delle lotte per la Val Vomano della Cgil e deputato per tre mandati TERAMO – Cento anni fa nasceva Luigi ‘Tom’ Di Paolantonio, un gigante del sindacato teramano e politico protagonista delle lotte sociali che hanno contribuito alla crescita economica di questa provincia nell’immediato Dopoguerra fino ai primi anni ’70. Lo ricorda in una nota il segretario generale della Cgil di Teramo, Giovanni Timoteo. Nel corso della sua vita, che conobbe pause di impegno civile, militare e politico, ‘Tom’ Di Paolantonio, nativo americano…
Continua a leggere