Scivola in una scarpata nei pressi del Corno Grande

Escursionista piacentino di 30 anni soccorso dal personale del Cnsas con l’eliambulanza del 118 PIETRACAMELA – Era con altri tre amici sul Gran Sasso per un’escursione sul Corno Grande, ma poco dopo Sella del Brecciaio, a quota 2.550 metri, un uomo di 30 anni di Piacenza è scivolato ed è precipitato per 10 metri lungo la scarpata. Gli amici che erano con lui hanno subito allertato il 118, che ha attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, allertando il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Sanitari e tecnici del Soccorso Alpino…

Continua a leggere

Recuperati gli alpinisti baresi bloccati da ieri sera sul Corno Piccolo GUARDA IL VIDEO

Questa mattina all’alba l’intervento dell’elicottero del 118 con gli uomini del Cnsas. Stanno tutti bene PIETRACAMELA – Stanno bene e in condizioni ottime di salute i cinque alpinisti baresi bloccati da ieri sera sulla cresta nord-ovest a pochi metri dalla vetta del Corno Piccolo, che avevano deciso ai attaccare in tarda ora nel pomeriggio di ieri. Questa mattina alle prime luci dell’alba, l’elicottero del 118 ha raggiunto. la quota di circa 2.400 metri dove la comitiva aveva trascorso la notte in attesa di essere recuperati nell’impossibilità di poterlo essere alle…

Continua a leggere

La valanga ha un fronte di 200 metri

Cani e sonde utilizzati da circa un centinaio di soccorritori. Le ricerche riprendono domattina L’AQUILA – Con l’arrivo del buio sono state sospese le operazioni nella Valle Majelama, sul massiccio del Monte Velino, per ricercare le quattro persone disperse dalla serata di domenica. Domattina riprenderanno alle 7 le ricerche, che coinvolgono 60 unità del Soccorso Alpino e Speleologico giunte da tutta Italia, affiancate dalla Guardia di Finanza, dai Vigili del Fuoco, dalla Polizia e dal 9° Reggimento Alpini di L’Aquila. Saranno impiegate anche le unità cinofile, addestrate al soccorso in caso…

Continua a leggere

Traditi dal ghiaccio, precipitano sul Calderone: 16enne in fin di vita

L’incidente sulla strada del rifugio Franchetti, uno spuntone di roccia ha tagliato la corda PRATI DI TIVO – Un grave incidente di montagna si è verificato in mattinata ai Prati di Tivo, nei pressi del Calderone, tra questo e il Rifugio Franchetti, sulla morena: due alpinisti aquilani, sono scivolati per diverse decine di metri. Uno di loro, un 16enne, è in condizioni disperate, ed è stato operato d’urgenza. I soccorsi, portati dai tecnici del Corpo nazionale di soccorso alpino, sono stati tempestivi e complessi, dopo l’allarme lanciato da un terzo…

Continua a leggere

Colpito da infarto mentre è in escursione sulla ‘Direttissima’, muore 59enne

L’uomo di Valle Castellana si è sentito male ed è scivolato nei pressi del ‘Sassone’ ASSERGI – E’ morto molto probabilmente a causa di un infarto Alessandro Di Giacomo, 59enne di Valle Castellana, impegnato nel pomeriggio di oggi in una escursione sulla Direttissima del Corno Grande. L’incidente si è verificato attorno alle 14, quando alcuni escursionisti hanno dato l’allarme vedendo scivolare un uomo nei pressi del ‘Sassone’. L’intervento del soccorso alpino del Cnsas, con il tecnico e il medico verricellati dall’elicottero del 118 decollato da Preturo, ha permesso di raggiungere…

Continua a leggere

Si cerca dalle 15 noto geometra teramano disperso nel bosco

Soccorso alpino del Cnsas, cani molecolari ed elicottero in azione: l’allarme dato dalla moglie PRATI DI TIVO – Si cerca da oggi pomeriggio alle 15 un noto geometra teramano di 65 anni, Franco R., disperso nell’area boschiva a ridosso delle ‘roccette’ che costeggiano la stazione di arrivo della seggio-cabinovia Prati-Madonnina, ai Prati di Tivo. lo cercano, dopo l’allarme lanciato dalla moglie che non riusciva più a contattarlo al telefono, gli uomini del Corpo nazionale del soccorso Alpino, assieme ai carabinieri e ai vigili del fuoco. In serata anche la prefettura…

Continua a leggere

Alpinista precipita nel vuoto dal ‘Paretone’: l’amico di cordata lo regge fino all’arrivo dei soccorsi

Drammatico salvataggio in quota sul Corno Grande: recuperati con l’elicottero del 118 e Cnsas. Un altro escursionista salvato sulla parete orietnale PIETRACAMELA – Un alpinista originario di Bari di 31 anni, che si stava arrampicando sul ‘Paretone’ del Corno Grande, ha perso una presa attorno a quota 2.600 metri, lungo il terzo pilastro, ed è precipitato lungo la ripida parete rocciosa per 20 metri. Ad arrestare la sua corsa e a salvargli sicuramente la vita è stata la presenza di altre prese lungo la parere rocciosa di 1.500 metri, a…

Continua a leggere

Si perde nei boschi del Monte Camicia: ritrovato e soccorso dopo due ore

L’uomo si era mosso da Castelli verso il Fondo della Salsa: intervengono carabinieri, Cnsas e pompieri CASTELLI – Aveva deciso di fare una passeggiata da solo da Castelli verso il Fondo della Salsa, che si trova alla base della parete nord del Monte Camicia: si era avviato nel pomeriggio di ieri, ma lungo la via del ritorno l’uomo – un 56enne di Alba Adriatica – ha perso l’orientamento e con l’arrivo della sera, temendo di rimanere bloccato, intorno alle 19.30, ha allertato i carabinieri di Teramo.   Gli uomini dell’Arma hanno richiesto…

Continua a leggere

Elicottero al Franchetti per una escursionista infortunata

L’ennesimo intervento del Cnsas in una settimana record per i soccorsi in quota PIETRACAMELA – Un altro intervento di soccorso ha impegnato gli uomini del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleo, assieme al personale sanitario e tecnico dell’eliambulanza del 118, sul Gran Sasso teramano. E’ servito per riportare a valle una alpinista di 40 anni infortunata ad un ginocchio mentre percorreva la strada ferrata che porta al Rifugio Franchetti, il più alto tra quelli situati sul Gran Sasso, a quota 2.433 metri. Quello del Franchetti è stato l’ennesimo di…

Continua a leggere

Escursionista disabile bloccato al Franchetti, soccorso in elicottero

Si era infortunato a una caviglia: intervento ritardato per il maltempo PIETRACAMELA – Giornata impegnativa per l’elisoccorso del 118 dell’Aquila. Dopo l’intervento sulla Via Normale, nel pomeriggio un’altra richiesta di intervento è arrivata dal Rifugio Franchetti, dove c’era un escursionista con disabilità rimasto bloccato in quota per una distorsione a una caviglia. Impossibilitato a discendere, ha dovuto far ricorso all’aiuto del personale del 118 e del soccorso alpino del Cnsas. L’intervento, rinviato in un primo momento per il maltempo, è stato concluso positivamente con il supporto dei tecnici del Cnsas…

Continua a leggere