La rissa di piazzale San Francesco: l’autore del folle lancio ha fatto ritrovare agli investigatori altre due bottiglie incendiarie pronte all’uso. Il procuratore Mancini: “Violenza colpa della diminuita vigilanza civica” TERAMO – Sono stati individuati l’autore del lancio della bottiglia incendiaria e il coetaneo leggermente ferito dalla stessa, entrambi protagonisti con un’altra trentina di minorenni nella rissa di ieri pomeriggio a piazzale San Francesco. Si tratta di due 14enni. A identificarli, grazie a una serie di testimonianze, gli agenti della squadra mobile e delle volanti della Polizia di Stato, che…
Continua a leggereTag: david mancini
Arrestati due quindicenni che rapinano coetanei in centro storico
Con un coltello o schiaffeggiando le vittime, si facevano consegnare pochi euro. Rinchiusi nel carcere minorile di Benevento TERAMO – Hanno rapinato dei coetanei per pochi euro, usando un coltello in un caso, minacciando e schiaffeggiando le loro vittime in un altro. Adesso entrambi, uno di 15 e l’altro di 16 anni, stranieri nati in Italia, sono rinchiusi nel carcere minorile di Benevento con l’accusa di rapina aggravata in concorso. sono finiti in cella dopo un mese di indagini coordinate dal sostituto procuratore dei minorenni dell’Aquila, David Mancini. Le aggressioni…
Continua a leggereFOTO / Bullismo, “scegliere da che parte stare”: il procuratore Mancini parla all’Einstein
Il magistrato del tribunale dei minori dell’Aquila è tornato a Teramo per gli incontri con gli studenti nell’ambito del progetto organizzato da Società Civile e Regione TERAMO – “Il bullismo è un’azione illegale, criminale, che non pone le basi di una civile convivenza. I ragazzi devono conoscerlo per sapere qual è la strada giusta da prendere nella vita, per poter scegliere da che parte stare. Oggi se ne parla, cosa che non si faceva fino a qualche anno fa, e dobbiamo continuare a parlarne per innestare nei più giovani la…
Continua a leggereOperazione ‘Pesha’, la Mobile decapita la mafia nigeriana nel Teramano: 15 fermi, 4 ricercati
Riciclaggio di denaro, prostituzione, violenze e droga: l’inchiesta è della Dda dell’Aquila TERAMO – A conclusione di una lunga e articolata attività di indagine, stamani è stato eseguito il Decreto che dispone il fermo di 19 cittadini nigeriani facenti parte di un’associazione di tipo mafioso denominata ‘Supreme Eiye Confraternity (SEC)’ o ‘EIYE’, sodalizio radicato in Nigeria, ma diffuso in molti Stati europei ed extraeuropei, equiparato per struttura e forza intimidatoria alle mafie tradizionali. Il fermo è stato disposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila sotto il coordinamento del Sostituto Procuratore…
Continua a leggere