Alta l’adesione allo sciopero dei metalmeccanici

A Teramo numerosi i partecipanti al presidio organizzato dai sindacati in largo San Matteo TERAMO – Ha fatto registrare un’ampia adesione anche in Abruzzo e nel Teramano lo sciopero nazionale indetto da Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del settore metalmeccanico (Federmeccanica-Assistal). Un presidio di protesta e di sensibilizzazione è stato organizzato dai rappresentanti provinciali dei tre sindacati in largo San Matteo, dinanzi alla prefettura. I dati sull’adesione, secondo quanto segnato dai sindacati, evidenziano un significativo aumento rispetto allo sciopero precedente, già caratterizzato…

Continua a leggere

Due anni fa moriva Tonino Fanesi, la sua storia finirà a teatro

La vicinanza della Cisl e della Fim Cisl, come della Fiom Cgil e dei colleghi di Betafence e Metallurgica. Le iniziative nel suo ricordo TERAMO – Ricorre, domani venerdì 13 settembre, la scomparsa di Tonino Fanesi, l’operaio della Metallurgica, morto in un incidente sul lavoro due anni fa e diventato il simbolo delle tragedie sui luoghi di lavoro. Nella ricorrenza del secondo anniversario, la Cisl di Teramo e la Fim Cisl, con una rappresentanza di iscritti, si ritroveranno a Giulianova per ricordare l’amico, il lavoratore, il padre di famiglia. L’appuntamento è per le 9:30, davanti alla…

Continua a leggere

‘Venduto’ al sindacalista Fim, la Cisl: “Nessuno pensi di condizionarci”

In una fabbrica del Teramano la scritta è apparsa accanto al nome su un volantino che annuncia la ‘Marcia del tubo’ del 10 maggio TERAMO – La Cisl di Teramo fa quadrato nell’esprimere sostegno e solidarietà al collega Marco Boccanera, delegato Fim, fatto bersaglio di offese su un volantino che dentro una fabbrica del Teramano annuncia la manifestazione di mercoledì prossimo 10 maggio, la ‘Marcia del tubo’, del settore automotive: “In una fabbrica del teramano qualcuno ha pensato di dare del venduto al collega della Fim Marco Boccanera e di…

Continua a leggere

“Fabbriche al freddo”, i sindacati si appellano alla Asl

Secondo la Fim Cisl e la Fiom Cgil le aziende sono incuranti delle temperature esterne e danno priorità al risparmio energetico. Chiesto il controllo del Servizio tutela della salute TERAMO – Perché nelle fabbriche fa freddo e gli operai sono costretti a lavorare con temperature rigide che amplificano quelle che si registrano all’esterno, in particolare in questi giorni? Lo chiedono i segretari dei sindacati Fim Cisl e Fiom Cgil, Marco Boccanera e Natascia Innamorati, invitando il servizio tutela della salute sui luoghi di lavoro a vigilare. “In questi giorni, le…

Continua a leggere