Alta l’adesione allo sciopero dei metalmeccanici

A Teramo numerosi i partecipanti al presidio organizzato dai sindacati in largo San Matteo TERAMO – Ha fatto registrare un’ampia adesione anche in Abruzzo e nel Teramano lo sciopero nazionale indetto da Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del settore metalmeccanico (Federmeccanica-Assistal). Un presidio di protesta e di sensibilizzazione è stato organizzato dai rappresentanti provinciali dei tre sindacati in largo San Matteo, dinanzi alla prefettura. I dati sull’adesione, secondo quanto segnato dai sindacati, evidenziano un significativo aumento rispetto allo sciopero precedente, già caratterizzato…

Continua a leggere

Due anni fa moriva Tonino Fanesi, la sua storia finirà a teatro

La vicinanza della Cisl e della Fim Cisl, come della Fiom Cgil e dei colleghi di Betafence e Metallurgica. Le iniziative nel suo ricordo TERAMO – Ricorre, domani venerdì 13 settembre, la scomparsa di Tonino Fanesi, l’operaio della Metallurgica, morto in un incidente sul lavoro due anni fa e diventato il simbolo delle tragedie sui luoghi di lavoro. Nella ricorrenza del secondo anniversario, la Cisl di Teramo e la Fim Cisl, con una rappresentanza di iscritti, si ritroveranno a Giulianova per ricordare l’amico, il lavoratore, il padre di famiglia. L’appuntamento è per le 9:30, davanti alla…

Continua a leggere

La Purem trasloca in Romania, timori per 100 posti di lavoro

La multinazionale tedesca dell’automotive ha deciso di spostare la produzione da Villa Zaccheo. La denuncia di Cisl e Cgil CASTELLALTO – Il settore Automotive, che ha nella ‘valle dl tubo’ – così definita per la presenza di molte aziende specializzate nella produzione delle marmitte – di Villa Zaccheo un forte punto di riferimento, è in forte preoccupazione per il destino della Purem Castellalto. La multinazionale tedesca ha infatti deciso di spostare la produzione dall’Italia alla Romania, concretizzando così i timori e gli allarmi lanciati dai sindacati. I tempi di vita…

Continua a leggere

“Fabbriche al freddo”, i sindacati si appellano alla Asl

Secondo la Fim Cisl e la Fiom Cgil le aziende sono incuranti delle temperature esterne e danno priorità al risparmio energetico. Chiesto il controllo del Servizio tutela della salute TERAMO – Perché nelle fabbriche fa freddo e gli operai sono costretti a lavorare con temperature rigide che amplificano quelle che si registrano all’esterno, in particolare in questi giorni? Lo chiedono i segretari dei sindacati Fim Cisl e Fiom Cgil, Marco Boccanera e Natascia Innamorati, invitando il servizio tutela della salute sui luoghi di lavoro a vigilare. “In questi giorni, le…

Continua a leggere

Innamorati, prima segretaria dei metalmeccanici Cgil teramani

Eletta all’unanimità dall’assemblea, sostituisce Mirko D’Ignazio TERAMO – Natascia Innamorati, con 30 voti favorevoli e uno contrario dell’Assemblea generale, è il nuovo segretario generale dei metalmeccanici della Cgil di Teramo. Subentra a Mirco D’Ignazio che nei giorni scorsi è stato nominato Coordinatore Regionale del Patronato INCA CGIL Abruzzo e Molise.  Teramana, 35 anni, è la prima donna in questo ruolo in provincia di Teramo, nel solco della scelta della Fiom-Cgil nazionale, alla cui guida vi è Francesca Re David, di valorizzazione delle capacità dei quadri dirigenti e dell’uguaglianza di genere.  Innamorati,…

Continua a leggere