Si chiude la ‘telenovela’ per l’acquisto delle proprietà della Gran Sasso Teramano: dal rischio di fallimento al guadagno TERAMO – L’assemblea della Gran Sasso Teramano potrebbe aver scritto l’ultima parola (stavolta davvero) sulla telenovela della vendita degli impianti di Prati di Tito e di Pratoselva, approvando l’aggiudicazione definitiva alla ditta Marco Finori. Oggi doveva essere il giorno dell’eventuale asta se l’impresa dei Fratelli Persia di Crognaleto avesse manifestato (entro ieri alle 13) l’interesse a pareggiare l’ultima offerta in ordine di tempo di Finori: 1,650 milioni di euro oltre a investimenti…
Continua a leggereTag: gabriele di natale
La storia infinita: i Persia rilanciano per i Prati con 1,5 milioni di euro
La società di Tottea replica a Finori: aggiudicazione finalmente decisiva? TERAMO – L’estate è dietro l’angolo e ai Prati di Tivo non si sa ancora se la stagione turistica potrà contare sull’apertura della seggio-cabinovia per la Madonnina. Perchè il colpo di scena, l’ennesimo, è arrivato puntuale alla scadenza del contro rilancio stabilito dalla procedura di vendita degli impianti dei Prati e di Pratoselva di proprietà della Gran Sasso Teramano: i fratelli Persia di Tottea di Crognaleto hanno offerto la stessa somma proposta dall’imprenditore Marco Finori, aumentata della somma sborsata da…
Continua a leggereFinori rilancia e si ‘riprende’ i Prati di Tivo: “Pago tutti i debiti della società”
L’assemblea dei soci approva la nuova proposta di acquisto degli impianti con 1,4 milioni di euro TERAMO – Marco Finori… si riprende gli impianti dei Prati di Tivo, che rischiava di perdere dopo il rilancio dell’imprenditore Renato Persia: oggi l’assemblea dei soci della Gst ha approvato la proposta del suo rilancio di un milione e 400mila euro con cui coprirebbe l’intero debito della società in liquidazione, soddisfando tutti i creditori. Adesso l’altro proponente ha tempo fino a lunedì per rilanciare a sua volta, ma nel caso dovrebbe aggiungere anche l’equivalente…
Continua a leggerePrati di Tivo, quei 30mila euro che rimescolano le carte…
Riaperti i termini del bando dopo la proposta di un gruppo imprenditoriale locale di 930.000 euro. La palla di nuovi ai soci della Gst PIETRACAMELA – C’è una proposta migliorativa, avanzata da un gruppo imprenditoriale locale e che conosce molto bene interessi, problemi e vocazioni della montagna teramana, che rimescola le carte nella vendita degli impianti di risalita delle due stazioni sciistiche dei Prati di Tivo e di Pratoselva. Sul tavolo del commissario liquidatore Gabriele Di Natale c’è infatti una offerta di 930mila euro (di 30mila in più rispetto a…
Continua a leggereTutto come da copione, Prati di Tivo e Pratoselva aggiudicati a Marco Finori
La Gst ha di fatto dismesso le proprietà con l’unica offerta di 900mila euro. La Siget ha presentato osservazioni TERAMO – Due buste, una sola offerta. In attesa della convalida attraverso. la verifica della documentazione inviata, e della ratifica da parte dell’assemblea dei soci, la Gran Sasso Teramano si è disfatto delle proprietà immobili delle due stazioni dei Prati di Tivo e di Pratoselva. Nel pomeriggio sono state infatti aperte le buste della gara di vendita degli impianti di risalita e l’aggiudicazione provvisoria è andata alla ditta Finori Srl, l’unica…
Continua a leggere“La società pubblica non ha più senso”, la Provincia ‘molla’ i Prati e Pratoselva
Il socio di maggioranza ha deciso di non ricapitalizzare la Gst. Via alla vendita TERAMO – La Gran Sasso Teramano va verso la vendita delle proprietà, vale a dire gli impianti di risalita. Come anticipato dal commissario liquidatore, Gabriele Di Natale, è in corso la predisposizione del bando che metterà in vendita gli impianti di risalita sulla base dell’offerta economica presentata dall’imprenditore (e attuale gestore) Marco Finori. Ma a dare l’impulso definitivo alla procedura di gara c’è la decisione dei soci di maggioranza della Gst (Camera di commercio al 42%,…
Continua a leggerePrati: Provincia e Camera di commercio vendono gli impianti. Finori: “Ecco 900mila euro”
L’assemblea della Gran Sasso Teramano approva la proposta dell’attuale gestore di acquistare tutto TERAMO – I soci di maggioranza della Gran Sasso Teramano, ovvero la Provincia di Teramo e la Camera di Commercio, hanno dato l’ok alla vendita dei cespiti sulle stazioni sciistiche di Prati di Tivo e di Pratoselva. Tradotto, la proposta arrivata dal privato e anticipata ieri, di acquistare gli impianti di risalita delle due stazioni, cade a fagiolo per togliersi di dosso un pesante fardello. Con quale destino per il turismo locale lo diranno solo i posteri.…
Continua a leggerePrati di Tivo: l’Asbuc propone l’uso dei terreni a Finori, ma lui rifiuta
Forse sfuma l’ultima possibilità di veder riaprire gli impianti di risalita TERAMO – Forse l’ultimo tentativo di riaprire gli impianti di risalita ai Prati di Tivo sembra essere sfumato. L’Asbuc, stante l’impossibilità di veder pagato il credito vantato nei confronti della Gran Sasso Teramano, ha proposto l’utilizzo dei terreni demaniali gravati da uso civico su cui insistono gli impianti di risalita all’attuale gestore, Marco Finori, che ha avuto dalla Gst la proroga della gestione. Purtroppo, però, sembra a causa di richieste economica non ritenuta congrua, il gestore stesso ha rifiutato…
Continua a leggerePrati di Tivo, firmata la tregua: Asbuc disponibile, la Regione può ‘congelare’ l’ultimatum INTERVISTA
Con la mediazione del presidente della Provincia, si trova la quadra per evitare la sospensione dell’autorizzazione all’esercizio per gli impianti TERAMO – Si apre uno spiraglio nella crisi dei Prati di Tivo dopo l’avvio della procedura di sospensione dell’autorizzazione al pubblico esercizio degli impianti da parte della Regione. Una ‘tregua’ è stata firmata questa mattina in Provincia, con la mediazione del presidente Diego Di Bonaventura, che ha incontrato, alla presenza di Gabriele Di Natale, commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, proprietaria degli impianti di risalita, la Regione (c’era il Sottosegretario…
Continua a leggereGST, bilancio ok ma impianti a rischio
Approvato il bilancio con un debito di 1,2 milioni. L’Asbuc di Pietracamela rivuole i terreni TERAMO – L’assemblea dei soci della Gran Sasso Teramano, società in liquidazione proprietaria tra l’altro degli impianti di risalita della stazione turistica dei Prati di Tivo e di PratoSelva, ha approvato il bilancio 2019 anche se rischia di non evitare il contenzioso con l’Asbuc di Pietracamela, che vuole rompere la convenzione e sfrattare gli impianti. All’assemblea erano presenti la Regione, la Provincia, il Comune di Pietracamela e l’Asbuc che ha votato contro (assenti Asbuc di…
Continua a leggere