Il sindaco: “Non consentirò a nessuno di rovinare tutto il ben fatto. E io non sono Brucchi”

Riunione di maggioranza calda nel dopo consiglio della brutta figura. Chi c’è dietro ai tre ‘dissidenti’? Ma l’opposizione non ha fatto meglio TERAMO – Mentre guida una riunione di maggioranza ‘calda’ alle prese con la gestione di una dolorosa ‘primizia’, ovvero la caduta del numero legale in consiglio comunale, per la prima volta in sette anni di amministrazione, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto si affretta ad anticipare che “non consentirò a nessuno di rovinare tutto quello che è stato costruito finora“. E a chi gli chiede se è possibile…

Continua a leggere

Provincia e Comune, incontro per aprire Convitto modulare e Fornaci-Cona a settembre

Il presidente D’Angelo e il sindaco D’Alberto, con i rispettivi tecnici degli Enti, in attesa del Consiglio di dopodomani, confermano il crono programma dei lavori alla Cona TERAMO – Il presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, ha convocato il Comune di Teramo per una verifica puntuale dei rispettivi adempimenti che consentiranno di restituire entro i termini (il prossimo 31 agosto) alla Prefettura, l’ex Consorzio Agrario che attualmente ospita la dirigenza, gli uffici amministrativi e parte dei Licei del Convitto Delfico. Questo anche alla luce della nota del prefetto Fabrizio Stelo, che…

Continua a leggere

Delfico alla Cona, Antonetti: “Supercazzole di D’Angelo e D’Alberto, è il Consiglio che decide”

Il consigliere di Forza Italia accusa la sudditanza del primo cittadino alla presidente della Provincia: “Troviamo un altro lavoro a tutti e due, prendono in giro la città” TERAMO – Fuoco incrociato su Provincia e Comune sulle scelte (e le non-scelte) che interessano il Delfico da parte del consigliere comunale di Forzq italia ed ex candidato sindaco Carlo Antonetti. Che ce l’ha con le ‘supercazzole’ (cit.) del presidente Camillo D’Angelo per aver avviato i lavori della sede provvisoria del Convitto, alla Conte Mascetti del film ‘Amici miei’, “senza condivisione e…

Continua a leggere

Teramo celebra la Memoria. D’Alberto: “E’ il vaccino a difesa della dignità umana”

Incontro alla pietra d’inciampo dedicata ad Alberto Pepe in via Cavour e poi alla Villa Comunale al cippo dei martiri militari TERAMO – La città di Teramo ha celebrato il giorno della memoria (che quest’anno coincide con gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz Birkenau) alla pietra d’inciampo in viale Cavour che ricorda il sacrificio dell’ufficiale teramano Alberto Pepe – morto nel campo di concentramento nazista di Unterluss il 4 aprile 1945 -, assieme a quello di tantissimi antifascisti e antirazzisti. Il sindaco di Teramo, Gianguido…

Continua a leggere

Black out in tutta la provincia: il sindaco chiede garanzie a Enel e Terna

Dopo la prolungata interruzione di stamattina. Sono saltate 5 cabine primarie. D’Alberto: “Disservizi non sostenibili” TERAMO – Decine di migliaia di utenze al buio, all’improvviso, per circa 35 minuti, questa mattina. la provincia di Teramo è ripiombata tutta insieme con terrore qualche anno indietro, nel tremendo gennaio 2017, quello della tempesta perfetta, quando per giorni e giorni molti centri rimasero senza corrente elettrica. Il problema è sorto, stando alle spiegazioni fornite da Enel e da Terna, da un problema sulla linea dell’alta tensione di Terna, che avrebbe causato a sua…

Continua a leggere

D’Alberto: “Ennesimo attacco a Teramo capoluogo”

Comitato ristretto: il sindaco denuncia l’occupazione politica di un organismo istituzionale. Rivendica la sua gestione super partes, al punto da sostenere l’ingresso proprio di Giulianova e Civitella nel Comitato TERAMO – Il rinnovo del Comitato ristretto dei sindaci, coincide con una ‘seconda volta’ della mancata elezione del primo cittadino del capoluogo alla presidenza: a D’Alberto è stata preferita la sindaca di Civitella del Tronto. Ma a differenza della precedente volta in cui non è stata seguita la consuetudine istituzionale, stavolta il presidente non è nemmeno espressione di un comune sede…

Continua a leggere

Anci, il sindaco D’Alberto nominato nell’ufficio di presidenza

Il neo presidente Manfredi gli ha affidato la delega all’immigrazione, politiche per l’integrazione e accoglienza TERAMO – Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, è entrato a far parte dell’Ufficio di presidenza dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, Al primo cittadino teramano, che è stato alla guida dell’associazione in Abruzzo fino allo scorso mese di ottobre, il neo presidente nazionale Gaetano Manfredi ha assegnato, come ad altri 16 sindaci, una delega di materia: a D’Alberto è stata affidata quella all’Immigrazione, politiche per l’integrazione e accoglienza. Anche il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi,…

Continua a leggere

Dopo trent’anni l’Anci Abruzzo è del centrodestra con Biondi

Il sindaco dell’Aquila eletto a Città Sant’Angelo dove si tiene l’assemblea regionale dell’associazione dei comuni italiani che coincide con il Trentennale. Succede al sindaco D’Alberto PESCARA – Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, di Fratelli d’italia, è il nuovo presidente dell’Anci Abruzzo, per la prima volta espressione del centrodestra. L’ufficialità è arrivata in serata al termine delle votazioni nel corso dell’assemblea regionale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, al suo Trentennale, che si è tenuta a Città Sant’Angelo. Il primo cittadino del capoluogo regionale, eletto nel 2017 e poi riconfermato nel 2022,…

Continua a leggere

VIDEO / D’Alberto ribadisce: “L’alternativa al Delfico è… rientrare al Delfico”

Il sindaco nel confermare l’impegno all’accoglienza degli alunni del Convitto alla De Jacobis e alla San Berardo, sottolinea di nuovo l’importanza di ripristinare l’accesso al Palazzo di piazza Dante per via giuridica TERAMO – Il sindaco D’Alberto, al termine della riunione in prefettura, come ha fatto nelk corso della stessa davanti alle altre autorità amministrative e politiche locali, ha ribadito che “l’unica alternativa al Delfico è… il rientro al Delfico“. Consapevole, da primo cittadino, della portata epocale di una chiusura di una struttura che ‘muove’ oltre 2.000 persone in centro…

Continua a leggere

D’Alberto a Bosco Martese: “La libertà è diritto da difendere ogni giorno”

Il sindaco e il presidente del Consiglio Melarangelo hanno partecipato alle celebrazioni dell’81esimo anniversario della vittoriosa battaglia della Resistenza ROCCA SANTA MARIA – Questa mattina il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto e il presidente del Consiglio comunale, Alberto Melarangelo, hanno partecipato, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, alle celebrazioni per l’81esimo anniversario della battaglia di Bosco Martese, organizzate dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia.. Celebrazioni alle quali hanno preso parte anche alcune delegazioni di diversi istituti scolastici del territorio provinciale. “Qui, tra le nostre montagne – ha ricordato il primo cittadino -, militari di…

Continua a leggere