Risorge il Camposcuola, il nuovo impianto porterà il nome di Pino Pecorale

Conclusi i lavori della moderna pista di atletica. Giovedì taglio del nastro con gli olimpionici Andy Diaz e Fabrizio Donato, con Andrew Howe e l’intitolazione al maestro di sport scomparso nel 2006 TERAMO – Sarà inaugurata giovedì pomeriggio alla presenza dei campioni del settore salti della nazionale italiana di atletica leggera e nello stesso tempo sarà intitolata a un ‘gigante’ indimenticato dello sport cittadino, ‘Pino’ Pecorale: la nuova pista di atletica al Camposcuola, Finanziato dal bando ‘Sport e periferie’ con 700mila euro (e altri 130mila li ha messi il Comune…

Continua a leggere

VIDEO / Maratonina, cresce l’appeal per gruppi e ordini professionali

Tutto pronto per la 43esima edizione di mercoledì 1° maggio. Circa 1.500 gli iscritti finora oltre a 900 bambini. Nel pomeriggio in gara i ‘pro’ TERAMO – Conto alla rovescia con tante iscrizioni alla nuova edizione della Maratonina Pretuziana, che si corre per il 43esimo anno in centro storico secondo il consueto format. Questa mattina l’animatore della rassegnai, Maurizio Salvi del Gruppo Podistico amatori Teramo, ha presentato i particolari dell’appuntamento del 1° maggio. I cantieri in città non intralceranno più di tanto il percorso ormai classico della Maratonina, fatta eccezione…

Continua a leggere

Alla vigilia del ritorno la Maratonina ha già 3.000 iscritti

Tutto pronto per domattina, con la passeggiata di 5 km (alle ore 10) e la corsa competitiva sui 9 del pomeriggio alle 17 con Gaia Sabbatini testimonial TERAMO – Il ritorno della Maratonina Pretuziana dopo lo stop di due anni per la pandemia è di quelli da numeri record. Prima della partenza prevista per domattina, 1° maggio, alle 10, gli iscritti complessivi superano il numero di 3.000. Fino al tardo pomeriggio, infatti, i partecipanti che hanno ritirato il numero per partecipare domattina, erano 1.700 per la passeggiata non competitiva di…

Continua a leggere

Normanno, il recordman del Passatore, campione italiano di duathlon a 71 anni

Ancora una impresa del podista teramano specialista di ultramaratone TERAMO – Che differenza c’è tra il Normanno Di Gennaro che correva, correva e arrivava sempre davanti a tutti, con un passo mostruoso che rendeva per lui una ‘passeggiata’ qualsiasi ultramaratona? Soltanto l’età anagrafica, perché i risultati sono gli stessi. Nel maggio del 1988 Normanno scolpì il suo nome e quello del Gruppo Podistico Amatori Teramo nella storia della 16esima edizione della 100 km del Passatore: vinse e stabilì il record della classica ultramaratona dell’Appennino tosco-emiliano: 6 ore, 37 minuti e…

Continua a leggere