Valdo e Ilaria accusano D’Alberto: “Democrazia negata”

I due assessori sostituiti nella giunta organizzano sit-in sotto al municipio con una settantina di partecipanti. Non si è visto nessun consigliere della lista civica di Di Bonaventura TERAMO – Circa una settantina di persone ha partecipato, questa mattina, alla manifestazione organizzata dagli ex assessori Valdo Di Bonaventura e Ilaria de Sanctis – di recente sostituiti dal sindaco Gianguido D’Alberto nel suo rimpasto di giunta -, tenutasi dinanzi all’ingresso della sede provvisoria del municipio, in via Carducci. I partecipanti – tra i quali non c’era nessuno dei tre consiglieri eletti…

Continua a leggere

L’addio di Ilaria: “Pago la frustrazione di chi non è più assessore e di chi non lo ha mai fatto”

Rompe il silenzio dopo l’estromissione dalla giunta l’assessora più votata e fondatrice con il sindaco della lista civica in cui dava fastidio a qualcuno TERAMO – La foto che pubblichiamo a corredo di questo articolo è emblematica per sintetizzare la politica: D’Alberto tra tre giorni festeggerà il compleanno della sua investitura a sindaco della città di Teramo, avvenuta il 28 giugno del 2018. Saranno, sono, trascorsi 6 anni. Tra lui e uno dei pilastri di Insieme Possiamo, poi uscita dalla civica del sindaco e ancora rientrata alla vigilia della nuova…

Continua a leggere

Il sindaco azzera la giunta: dentro Tullii, Cordone e Di Marcantonio. Fuori De Sanctis e Valdo

Nell’esecutivo rimescolamento delle carte: le deleghe di Di Bonaventura vanno a Graziella Cordone, quelle di Ilaria alla vice Di Padova. Cavallari e D’Angelo rinforzano la presenza nell’esecutivo con due assessori TERAMO – Sono Miriam Tullii (Bella Teramo), Marco Di Marcantonio (Partito democratico) e Graziella Cordone (In Comune per Te), i nuovi assessori della giunta del sindaco D’Alberto, nominati dopo l’azzeramento tanto atteso ed adesso concretizzatosi con un comunicato in tardo pomeriggio. I tre consiglieri comunali, passati sulla ‘balconata’ dell’esecutivo, vanno a sostituire nell’ordine Ilaria De Sanctis (Insieme Possiamo), Giovanni Cavallari…

Continua a leggere

C’è tempo fino al 20 giugno per chiedere i voucher per i minori ai centri estivi

Il Comune apre le pre iscrizioni. Per favorire anche i figli con disabilità previste quote anche per gli operatori di assistenza TERAMO – Il Comune di Teramo apre alle pre iscrizioni per la concessione di agevolazioni economiche alle famiglie che intendono iscrivere i propri figli (minori tra 4 e 12 anni, compresi quelli con disabilità tra 4 e 17 anni) ai centri estivi, nel periodo compreso tra il 10 giugno ed il 15 settembre. Rispetto al passato, quest’anno si presenta una significativa novità: al fine di consentire  la partecipazione a…

Continua a leggere

Il Comune attiva il trasporto sociale per disabili allargato ai minori

L’iniziativa voluta dall’assessore Ilaria De Sanctis assicura la frequenza ai centri di riabilitazione e socializzazione TERAMO – E’ in fase di attivazione il servizio di trasporto sociale riservato ai residenti del Comune di Teramo affetti da disabilità e che non siano in grado di utilizzare altri mezzi, che si recano quotidianamente verso i luoghi di cura, riabilitazione e socializzazione situati nel territorio del Comune di Montorio. Lo scorso 8 maggio era stata pubblicata sul sito del Comune di Teramo una manifestazione di interesse rivolta alle associazioni di volontariato e di…

Continua a leggere

Inaugurato Kum! l’ambulatorio medico che tende la mano ai bisognosi

Nasce dal patto di collaborazione tra Comune e Auser: ci sono specialisti che assisteranno persone in disagio economico selezionati dai servizi sociali e le associazioni di solidarietà TERAMO – Nato sulla spinta di quella visione solidaristica che caratterizza l’impegno amministrativo dell’assessore Ilaria De Sanctis, e che ha trovato la collaborazione dell’assessore Pina Ciammariconi, la disponibilità dell’Auser di Teramo e soprattutto del cardiochirurgo Renato Gregorini, questa mattina ha visto finalmente la luce ‘Kum!’, lo studio medico polispecialistico che intende dare risposta concreta alle persone che vivono una situazione di disagio economico.…

Continua a leggere

Via Longo, “il progetto dimenticato da Marsilio e dal Governo”

L’assessore De Sanctis: “Le parole del Governatore simbolo del disinteresse nei confronti della città, ‘scartata’ nel riparto dei fondi di coesione” TERAMO – “Non devo nulla alla città di Teramo“: hanno fatto il giro della provincia le dichiarazioni del presidente Marsilio, in replica al sindaco di Teramo, sulla ricostruzione del percorso di recupero dei fondi all’ex manicomio di Porta Melatina e hanno suscitato anche la reazione di molti teramani, alla finestra in questa campagna elettorale, a soppesare parole e atteggiamenti dei diversi candidati. Secondo l’assessore alle politiche sociali, Ilaria De…

Continua a leggere

Ater sotto accusa: “Paghi gli affitti per gli inquilini di via Adamoli beffati”

Case restituite in condizioni pietose e con danni ai mobili, il Comune definisce il caso “indegno di un paese civile”. Ma l’azienda resta come sempre muta TERAMO – Con un atteggiamento che ormai è diventato tipico da parte della governance dell’Ater di Teramo, nessuna risposta arriva da parte dell’Ente agli inquilini di via Adamoli, che si sono ritrovati nella spiacevole condizione, unici nel cratere, di ‘sfollati due volte’. Adesso però la situazione è insopportabile e del loro caso si fa portavoce l’amministrazione comunale di Teramo: il sindaco Gianguido D’Alberto e…

Continua a leggere

Domande Cas, riaperti i termimi. Arriva l’incentivo a chi rinuncia

Accolte le richieste del sindaco D’Alberto e dell’assessore De Sanctis. Chi sceglie di aderire al super bonus rafforzato beneficerà di 10 o 20 mensilità a seconda del danno TERAMO – La cabina di coordinamento per il sisma 2016, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco di Teramo e delegato Anci per la Ricostruzione, Gianguido D’Alberto, e dall’assessore comunale al Sociale, Ilaria De Sanctis, ha approvato l’ordinanza di riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al mantenimento del Cas, contributo di autonoma sistemazione. Questo provvedimento permetterà a coloro che al…

Continua a leggere

Emergenza casa: “L’Ater mette a disposizione meno abitazioni di quelle che servono”

E’ polemica attraverso le parole dell’assessore De Sanctis: “Solo 10 immobili per 18 inquilini ammessi in graduatoria. E con quali tempi per i lavori?”. Il problema abitativo rischia di esplodere TEAMO – Ai tambureggianti annunci di nuovi appartamenti disponibili che l’Ater da qualche tempo a questa parte ha lanciato, non corrisponde l’effettivo stato dei fatti se è vero, come spiega il Comune, che “all’esito dell’ultima riunione della commissione per il bando di mobilità degli alloggi Erp di proprietà dell’Ater“, al quale hanno partecipato 28 inquilini (18 ammessi alla mobilità e…

Continua a leggere