La consigliera comunale di maggioranza Valentina Papa lancia la proposta al sindaco D’Alberto TERAMO – La consigliera comunale di Insieme Possiamo, Valentina Papa, lancia la proposta di ospitare i Premi Flaiano a Teramo, inserendosi nelle polemiche che in questi giorni stanno interessando da un lato la presidente dei Premi, Carla Tiboni e l’amministrazione comunale pescarese. La consigliera Papa spiega come nel fare questa proposta venga spinta da “ragioni ideali, di natura culturale e storica, e, insieme, esigenze pratiche di valorizzazione dei Premi Flaiano e della politica ‘per la Cultura’ della…
Continua a leggereTag: insieme possiamo
L’addio di Ilaria: “Pago la frustrazione di chi non è più assessore e di chi non lo ha mai fatto”
Rompe il silenzio dopo l’estromissione dalla giunta l’assessora più votata e fondatrice con il sindaco della lista civica in cui dava fastidio a qualcuno TERAMO – La foto che pubblichiamo a corredo di questo articolo è emblematica per sintetizzare la politica: D’Alberto tra tre giorni festeggerà il compleanno della sua investitura a sindaco della città di Teramo, avvenuta il 28 giugno del 2018. Saranno, sono, trascorsi 6 anni. Tra lui e uno dei pilastri di Insieme Possiamo, poi uscita dalla civica del sindaco e ancora rientrata alla vigilia della nuova…
Continua a leggereInsieme Possiamo sceglie Di Ovidio come nuovo capogruppo
E’ stato deciso nella riunione serale tra i 4 consiglieri rimasti dopo le uscite di Core e Falini verso il Gruppo misto TERAMO – E’ Toni Di Ovidio il nuovo capogruppo di ‘Insieme Possiamo’ in Consiglio comunale. E’ stato indicato nel corso di una riunione tenutasi ieri sera e alla quale hanno partecipato i quattro consiglieri rimasti in assise sotto il simbolo della civica del sindaco Gianguido D’Alberto (Di Ovidio, Malavolta, Papa e Lancione) e i tre assessori di riferimento (Filipponi, De Sanctis e Ciapanna). La riunione, oltre a tornare…
Continua a leggerePodemos si sgretola, dopo Core via anche Falini
La lista civica su cui D’Alberto ha fondato la sua doppia elezione vive un momento di grande agitazione interna. L’ex assessora aderisce al Gruppo Misto TERAMO – Continua la diaspora all’interno della lista civica Podemos, gruppo che nel primo mandato del governo D’Alberto aveva rivestito un ruolo decisivo per la sua elezione e di primo piano nella gestione ‘politica’ del mandato elettorale. Dopo l’uscita del capogruppo Andrea Core, si è concretizzato l’altra, già nell’aria da tempo, di Sara Falini. Entrambi, nel primo D’Alberto, avevano rivestito il ruolo di assessore in…
Continua a leggereGianguido D’Alberto sul velluto, è suo il secondo mandato ECCO I RISULTATI
Il sindaco uscente vince al primo turno con un significativo 54,5%. Antonetti e il centrodestra pagano i tanti errori prima e durante la campagna, centrando uno dei risultati più bassi alle comunali (36,4%). Risultato dignitoso della candidata Marroni (9,2%) TERAMO – Altro che tiro da 3. Per usare la terminologia tanto cara al candidato sconfitto, Gianguido D’Alberto ha ‘asfaltato’ gli avversari di queste amministrative che ne suggellano la conferma alla guida del Comune di Teramo. E’ un pò come i 20 punti che il Teramo Basket di Antonetti rifilò agli…
Continua a leggerePodemos, volano gli stracci tra il gruppo e la ex Di Timoteo: "Finiti i ricatti del tipo 'faccio io l'assessore o andiamo tutti a casa'"
E' dura e finale la replica dei consiglieri del movimento alla collega che ha deciso di uscire dopo aver lanciato accuse contro le scelte del sindaco per il nuovo esecutivo
Continua a leggereRuzzo, il 'podemos' Core al vicepresidente Grotta: "Non siete credibili sull'aumento"
Il botta e risposta dopo il voto contrario del sindaco D'Alberto: "Il no di Teramo alibi per non chiarire i problemi"
Continua a leggereLa politica nella Consulta? Per Core "serve a responsabilizzare le istituzioni"
La polemica a distanza con i Cinquestelle sulle Pari opportunità: l'intervento del capogruppo di Insieme Possiamo
Continua a leggereL'appello prima del voto. D'Alberto: «Il nostro apparentamento? Quello con la città» FOTO
'Dirottato' al chiuso del Babila il saluto con gli elettori: Gianguido ha ribadito la sua linea di discontinuità con il passato
Continua a leggereD'Alberto lancia interventi mirati: «Piano particolareggiato per il centro e le frazioni»
Tra le priorità della nuova amministrazione la riqualificazione di angoli cittadini e la delocalizzazione dei servizi verso la periferia
Continua a leggere