Giulianova, la cerimonia si è svolta nell’atrio del Municipio GIULIANOVA – Commozione e grande partecipazione allo scoprimento della targa che, nell’atrio del palazzo di Città, a Giulianova, ricorda da oggi il già presidente del Consiglio comunale Paolo Vasanella, venuto a mancare lo scorso 7 gennaio. Alla cerimonia di scoprimento della targa alla sua memoria, posta alla base del calco in gesso del busto scultoreo di Giulio Antonio Acquaviva d’Aragona, oggi pomeriggio hanno partecipato in tanti. Con questa iniziativa il sindaco Jwan Costantini ha voluto rendere omaggio alla figura di Vasanella,…
Continua a leggereTag: jwan costantini
Il sindaco Costantini: “Passione, vocazione e rigore morale incrollabili: questo era Paolo”
Il cordoglio del primo cittadino a nome di tutta Giulianova per la scomparsa di Vasanella: “Amava visceralmente questa città” GIULIANOVA – “Ha combattuto con dignità e coraggio la sua malattia, senza arretrare e anzi continuando a progettare il futuro. Paolo Vasanella, purtroppo, è scomparso questa sera, nell’incredulità e il profondo dispiacere di tutti: amministratori, politici, amici, cittadini“. A ricordarlo, molto toccato dalla notizia, è il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini: “Una vita spesa per la buona politica, la sua, e soprattutto per il servizio a favore dei pazienti e del…
Continua a leggereCostantini ‘spinge’ la sindaca Di Pietro al vertice del Comitato ristretto
Il primo cittadino giuliese la propone come presidente nell’elezione di domani: “D’Alberto troppo impegnato, riunioni sporadiche: ruolo svilito per l’organismo Asl” GIULIANOVA – Alla vigilia della riunione che domani, mercoledì 27 novembre, dovrebbe rimescolare le carte ai vertici del Comitato ristretto dei sindaci – organismo ‘ridotto’ rispetto al numero complessivo dei primi cittadini i cui Comuni rientrano nell’ambito della Asl di Teramo -, con l’elezione del nuovo presidente, il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini lancia il suo ‘endorsement’ nei confronti della collega di Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro. La…
Continua a leggereCampetto occupato, arriva il conto della questura: 13 denunciati
La Digos di Teramo li ha identificati nel corso della trattativa conclusasi con lo sgombero dell’area. Altri due deferiti per le minacce al sindaco Costantini GIULIANOVA – A seguito dell’occupazione abusiva del campetto sportivo di proprietà dell’Istituto case riunite ‘Castorani’ a Giulianova, lo scorso 29 settembre, da appartenenti a gruppi anarchici e del conseguente presidio preavvisato dalla presidente della Asp2 di Teramo e conclusosi dopo una lunga ‘trattativa’ tenuta dal personale della Digos della Questura di Teramo, con lo sgombero dell’area, sono state denunciate 13 persone. Si tratta di altrettante…
Continua a leggereMussolini non è più cittadino onorario di Giulianova
Il Consiglio comunale ha approvato la mozione presentata dal gruppo Nos Noi. L’onorificenza fu attribuita nel 1924 GIULIANOVA – Il consiglio comunale di Giulianova, a 78 anni dalla morte, revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Accogliendo la mozione del gruppo ‘Nos-Noi – Coltura Politica’, l’assise cittadina ha revocato un’onorificenza attribuita, come in quasi tutti i comuni italiani, nel 1924. “Il punto non aveva nemmeno i requisiti per essere discusso, visto che il diretto interessato è morto 78 anni fa – sottolinea il sindaco Jwan Costantini –. Ad ogni modo,…
Continua a leggereDemolito il Campetto Occupato, scoppia la polemica
Giulianova: ruspe e forze dell’ordine nell’ex depuratore per abbattere l’edificio e sfrattare due senzatetto. Solidarietà da Cgil e Uil. In forte agitazione la galassia anarchica GIULIANOVA – Ruspe, forse dell’ordine, assistenti sociali, ambulanza e volontari della Croce rossa: l’annunciato sgombero del ‘campetto occupato’ all’Annunziata a Giulianova ha riempito di feroci polemiche la giornata di Giulianova. Lo stabile annesso che insiste sulla proprietà che fu della Ruzzo Reti e che oggi è del Comune, è stato demolito dai mezzi meccanici, e la coppia che aveva trovato riparo all’interno è stata sfrattata…
Continua a leggereCostantini, fatta la giunta: Francioni super assessore e vice sindaco
Il sindaco di Giulianova ha ufficializzato le deleghe a Cameli, Giorgini, Di Carlo, Albani e Montebello. Venerdì prossimo il consiglio: Mastrilli indicato come presidente dell’Assise GIULIANOVA – Fatta la giunta del Costantini bis al Comune di Giulianova. questa mattina il confermato primo cittadino ha comunicato la composizione del suo esecutivo, senza sorprese rispetto alle anticipazioni della vigilia. A Matteo Frangioni vanno l’incarico di vice sindaco e quello di assessore delegato ai Lavori pubblici, Grandi opere pubbliche e strategiche, Manutenzioni ed Edilizia scolastica; a Lidia Albani, vice sindaco nella passata consiliatura,…
Continua a leggereFOTO / Parte il secondo mandato di Costantini, senza l’opposizione
A Giulianova proclamazione ufficiale degli eletti: in aula per la minoranza presente il solo Di Massimantonio GIULIANOVA – Cerimonia di proclamazione degli eletti, questa mattina, in sala consiliare a Giulianova, dove è iniziato ufficialmente il secondo mandato del sindaco Jwan Costantini, con la certificazione del risultato elettorale da parte del giudice Marco Procaccini a conclusione del lavoro della commissione elettorale. Alla proclamazione è seguito l’insediamento del nuovo Consiglio. Siedono in maggioranza: Marco Cartone e Paolo Bonaduce (della lista Jwan Costantini Sindaco); Matteo Francioni e Marialuigia Orfanelli (Fratelli d’Italia); Paolo Giorgini,…
Continua a leggereCostantini lascia la Lega: i rumors lo spingono verso ‘Noi Moderati’
La vittoria del primo cittadino con quasi il 62% stride con il flop elettorale del Carroccio, senza consiglieri eletti. I possibili scenari: meno percorribili per i rapporti interni le strade verso FdI e Forza Italia GIULIANOVA – Una vittoria senza possibilità di appello per i suoi avversari, schiacciante, arrivata come un ciclone a spazzare qualsiasi velleità di ballottaggio: il 61,92% ottenuto da Jwan Costantini per conquistare il secondo mandato da sindaco ha fatto rumore ed è ovvio che adesso faccia rumore anche il post-voto. A cominciare dal suo addio alla…
Continua a leggereLe Frecce Tricolori a maggio ospiti di una tre giorni a Giulianova
La pattuglia acrobatica dell’Aeronautica si esibirà negli emozionanti passaggi domenica 19, ma già dal venerdì saranno in zona per le prove GIULIANOVA – Le Frecce tricolori si esibiranno a Giulianova il prossimo 19 maggio. E’ stata presentata oggi la manifestazione in cui il clou sarà la presenza della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica italiana. In realtà le Frecce saranno a Giulianova anche prima del 19 maggio. Già nel pomeriggio di venerdì 17 maggio la pattuglia effettuerà un primo volo di ricognizione; prevista per sabato 18, invece, un’esercitazione con il rilascio di fumi…
Continua a leggere