Prati di Tivo, il liquidatore Di Natale si è dimesso dalla Gst: “Ho subito pressioni”

E’ stato lo stesso commissario ad annunciarlo nell’assemblea dei soci stamattina: “Devo tutelare i miei famigliari”. Intanto nella causa contro Finori il giudice civile deciderà a maggio TERAMO – Nell’infinto svolgimento della sua vicenda, il ‘caso Prati di Tivo’ fa registrare un’altra improvvisa novità: si è dimesso dall’incarico Gabriele Di Natale, il commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, la società partecipata da Provincia, Regione, Comuni di Pioetracamela e Fano Adriano, Camera di commercio e Asbuc di Pietracamela e Intermesoli, proprietaria degli impianti di risalita dei Prati di Tivo e Pratoselva.…

Continua a leggere

VIDEO / Prati di Tivo, la Provincia chiede la revoca di Finori: c’è una proposta del Cope

Approvata a maggioranza la linea di indirizzo proposta dal presidente D’Angelo: “Questo territorio non può più perdere tempo”. Il Consorzio Punto Europa pronto alla gestione della seggiocabinovia per il rilancio della stazione TERAMO – Il Consiglio provinciale di oggi ha approvato con i 6 voti della maggioranza la ,linea di indirizzo proposta dal presidente Camillo D’Angelo di proporre al tribunale di Teramo l’affidamento della custodia e della gestione della sola seggiocabinovia dei Prati di Tivo (che è di proprietà della Provincia) a un nuovo soggetto che non sia più l’imprenditore…

Continua a leggere

A vuoto udienza e assemblea. E la Provincia vuole riprendersi la seggiocabinovia

Prati di Tavo. I soci della Gst nominano solo i nuovi revisori e in tribunale rinviata a marzo la causa con Finori. D’Angelo dopo la revoca dei terreni dell’Asbuc al gestore farebbe la stessa cosa con l’unico impianto funzionante per trovare un altro gestore TERAMO – Mentre l’assemblea dei soci della Gran Sasso Teramano si limita a nominare il nuovo collegio dei revisori dei conti e il giudice nella contemporanea udienza al tribunale di Teramo rinvia la causa tra Finori e la GST al mese di marzo (per la verifica…

Continua a leggere

Prati di Tivo: Finori moroso, l’Asbuc ritira la concessione sui terreni

Scritta la parola fine sulla stagione. Il gestore/custode degli impianti nominato dal tribunale non ha versato la quota semestrale. Senza contratto la Regione non rilascia autorizzazione all’esercizio PIETRACAMELA – Che Marco Finori, il gestore/custode degli impianti dei Prati di Tivo e Pratoselva nominato dal tribunale di Teramo, non avesse alcuna intenzione di aprire per la stagione invernale lo si evince non già dalla polemica (l’ennesima) artatamente inscenata su revisioni, manutenzioni e O’BellX con la Provincia di Teramo quanto dalla comunicazione che nella giornata di oggi il presidente dell’Asbuc, Paride Tudisco,…

Continua a leggere

Prati di Tivo, esposti contro Finori e gli amministratori Gst: danno erariale per milioni

La guida alpina Iannetti e l’avvocato Di Nanna ricorrono a Corte dei conti e Procura: impianti malcustoditi e in malora, ma chi permette tutto questo senza controllare il gestore? TERAMO – Ad un mese dal sesto anno dall’arrivo di Marco Finori alla gestione degli impianti di risalita dei Prati di Tivo – di quell’inverno 2019 che resta l’unico in cui le pulegge della seggiocabinovia della Madonnina ha girato portando turisti a sciare in quota -, mentre tutte le stazioni della regione si apprestano a celebrare altre vacanza natalizie con i…

Continua a leggere

Prati di Tivo, la Provincia a Finori: “La revisione spetta al gestore”

L’ente illustra quali sono i riferimenti giuridici e chiede all’imprenditore di farsi autorizzare dal tribunale e procedere TERAMO – In una nota inviata già la settimana scorsa al custode giudiziario degli impianti di risalita di Prati di Tivo, la Provincia di Teramo, dopo una serie di approfondimenti, chiarisce gli aspetti oggetto di controversia con la ditta Marco Finori, nominato dal tribunale di Teramo gestore e custode degli impianti di risalita. Secondo quanto verificato dalla documentazione acquisita sia in Regione Abruzzo che in Asfisa (Agenzia governativa per la sicurezza delle infrastrutture…

Continua a leggere

Prati di Tivo: “Finori è nella facoltà di riaprire gli impianti”

La riunione in Provincia, gestore sotto pressione: le carte chiariscono le competenze sulle revisioni. Ma, ad oggi, non c’è richiesta di autorizzazione all’apertura TERAMO – Mentre ai Prati di Tivo è scesa la prima nevicata della stagione, in Provincia si è tenuta una riunione tanto attesa (soprattutto dagli operatori economici della stazione turistica) quanto inutile. Il ‘tavolo tecnico allargato’, che ha riunito gli attori protagonisti della telenovela più seguita degli ultimi anni tranne… l’oste, ovvero Marco Finori (il gestore e custode degli impianti per decisione del tribunale di Teramo), non…

Continua a leggere

Prati di Tivo, il giudice decide di non decidere: udienza a gennaio. E l’invernale?

Nonostante il gestore rifiuti la sua proposta e la Gst l’accetti, ritiene esistano ancora margini per una conciliazione tra le parti. E rinvia tutto ad un’altra puntata della telenovela TERAMO – Chi aveva sperato fino alla fine, con un fievole barlume di speranza vista anche la data odierna, che si potesse salvare la prima stagione invernale degli ultimi anni (nevicate permettendo), può mettere da parte l’ansia: ai Prati di Tivo la seggiocabinovia potrebbe non girare nemmeno quest’inverno. Il giudice che sta valutando il casus belli tra Gran Sasso Teramano e…

Continua a leggere

Prati, il giudice ordina a Finori di togliere i cannoni sparaneve

Monumento all’incuria e allo sperpero di soldi pubblici, il sistema di innevamento artificiale da anni è alla mercè delle intemperie: il custode (e gestore) dovrà metterli al riparo entro 20 giorni a sue spese PRATI DI TIVO – Un primo passo verso il recupero quantomeno di una situazione di decoro, in una stazione sciistica dove gli impianti di risalita rischiano di diventare un sito di archeologia turistica, lo fa il giudice del tribunale di Teramo che ha firmato l’ordinanza con cui fa carico al gestore (nonchè curatore giudiziale) Marco Finori…

Continua a leggere

Impianti Prati / Finori prende tempo. Il legale: “Non ha deciso cosa fare”

Sono ‘saltate’ due delle quattro date proposte per un incontro con la Gst – come richiesto dal giudice – per trattare l’acquisto a 1,55 milioni di euro. Rinuncia? TERAMO – Non ci saranno incontri tra la Gran Sasso Teramano e il legale che rappresenta Marco Finori, gestore degli impianti dei Prati di Tivo per trattare una soluzione conciliativa sulla vicenda della vendita delle strutture. Almeno nelle date proposte dal commissario liquidatore Gabriele Di Natale, che ha ricevuto mandato a trattare da parte dell’assemblea dei soci della Gst, lo scorso 12…

Continua a leggere