Il tribunale invita le parti a una conciliazione entro il 28 ottobre, sulla base di 1,550 milioni di euro per saldare i creditori in 30 mesi e i professionisti entro dicembre. Altrimenti la Gst può vendere ad altri TERAMO – Dopo mesi e mesi di contrapposizioni, polemiche, chiusure, riaperture, la parole fine sulla annosa diatriba degli impianti dei Prati di Tivo adesso la scrive un giudice: se l’imprenditore marchigiano Marco Finori, che lamentava l’esclusione dall’acquisto degli impianti di proprietà della Gran Sasso Teramano (compresi quelli di Pratoselva), adesso può farlo.…
Continua a leggereTag: marco finori
Prati di Tivo, un altro no all’apertura di piste e tappeto scuola
Il Coreneva boccia l’ulteriore richiesta del gestore perchè manca la documentazione. E anche la seggiocabinovia non è ancora autorizzata PIETRACAMELA – E’ un altro no quello che arriva dal Coreneva alla richiesta del gestore giudiziale degli impianti di risalita dei Prati di Tivo di autorizzare l’utilizzo delle piste e del tappeto-scuola per poter dare avvio a una parzialissima stagione invernale. La commissione tecnica di protezione civile deputata al controllo delle attività sciistiche nei comprensori montani, ritiene ancora una volta insufficienti le garanzie offerte rispetto al rischio valanghe che possano interessare…
Continua a leggereStagione invernale sempre più lontana: il Coreneva non autorizza le piste da sci
Prati di Tivo. Accolta la richiesta di ‘immunità’ solo far girare per la seggiocabinovia (dopo che saranno soddisfatte tre richieste). E la Regione scrive alla Provincia: “Sistemare gli O’BellX” PIETRACAMELA – A dispetto dalla ventata di ottimismo spirata dall’ultima riunione convocata dal sindaco di Pietracamela, dove s’era intravisto un barlume di fronte comune nello sforzo di rilanciare la stazione turistica, la stagione invernale dei Prati di Tivo sembra sfumare ancora una volta. La sensazione è netta alla lettura del documento con cui Il Coreneva della Regione Abruzzo concede il certificato…
Continua a leggereTra O’BellX e riapertura dell’impianto si tornerà all’antico: deciderà il sindaco l’accesso ai Prati di Tivo
Nella riunione di oggi (a cui mancava colpevolmente la Regione) il primo cittadino Villani ha dichiarato la sua disponibilità per questa soluzione, con l’impegno degli altri (Finori, Provincia, Asbuc) a fare ognuno la sua parte PIETRACAMELA – Due certezze sono emerse dalla riunione che voleva fare il punto della situazione sulla riapertura invernale degli impianti di risalita e dunque della della stazione turistica dei Prati di Tivo: che possiamo dire addio alla possibilità di ‘rianimare’ il Pilone e la quadriposto, e che si tornerà all’antico, ovvero che si saprà di…
Continua a leggereRiunione sul futuro dei Prati, ma il gestore degli impianti non ci sarà
L’ha convocata il sindaco di Pietracamela per lunedì con tutti gli attori della saga. L’apertura invernale è in alto mare, il Coreneva non ha ricevuto la documentazione integrativa PIETRACAMELA – Nonostante sia passata la metà di novembre, si torna a parlare di stagione invernale ai Prati di Tivo, quella, tanto per intenderci, degli impianti di risalita. Il sindaco di Pietracamela, Antonio Villani, ha infatti convocato per lunedì mattina, nella sede municipale, una riunione con tutti gli attori coinvolti e interessati dalla riapertura. Alle 10:30 tutti, dai rappresentanti di Provincia e…
Continua a leggerePrati di Tivo, sospesa la revoca del commissario liquidatore della Gst
L’assemblea dei soci che questa mattina doveva discuterne è andata deserta. I revisori dei conti si sarebbero dimessi in caso di sostituzione. Intanto sul fronte impianti tutto tace: eppure la riapertura era stata annunciata al 15 ottobre TERAMO – Congelata o, meglio, sospesa la proposta di revoca del commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele Di Natale, che questa mattina avrebbe dovuto essere valutata e discussa nel corso dell’assemblea dei soci della società proprietaria degli impianti di risalita dei Prati di Tivo. Non si è. presentato nessuno alla riunione fissata…
Continua a leggerePrati di Tivo, ultimo giorno per la cabinovia. Per l’inverno è tutto in alto mare
Il Coreneva ha accolto la richiesta di proroga di un giorno per la concomitanza con l’Aperistreet ma ha negato il certificato di immunità per la stagione nevosa. Il gestore deve produrre la documentazione prevista per il rischio valanghe PIETRACAMELA – Nonostante la controinformazione faccia sapere altro, domenica 1° ottobre (oggi per chi legge) è l’ultimo giorno di apertura della seggiocabinovia Prati di Tivo-Madonnina, in questa stagione della rivoluzione giudiziaria nella gestione degli impianti e per quella invernale c’è un grosso punto interrogativo. La proprietà ha chiesto e ottenuto la proroga…
Continua a leggereNo dei giudici alla Gst, la gestione della seggio-cabinovia resta a Finori
Respinto dal tribunale civile il ricorso della società proprietaria. L’impianto può continuare a girare in attesa del giudizio di merito TERAMO – La seggio-cabinovia Prati di Tivo-La Madonnina resta sotto sequestro cautelativo e affidata in custodia e gestione temporanea a Marco Finori. Il tribunale civile di Teramo in composizione collegiale presieduto dal giudice Angela Di Girolamo, riunito in udienza camerale, ha respinto il ricorso presentato nell’aprile scorso dalla Gran Sasso Teramano, con cui si chiedeva l’annullamento dell’ordinanza con cui, a fine marzo scorso, era stato posto sotto sequestro il ramo…
Continua a leggerePrati, storia senza fine: dissequestrata la cabinovia, può ripartire
Dopo appena tre giorni sono stati tolti i sigilli all’impianto di risalita, bloccato dalla procura per un’inchiesta sulle manutenzioni dello scorso anno TERAMO – Non meraviglia certo, com’è nella tradizione degli ultimi anni ai Prati di Tivo, l’ennesimo ribaltone giudiziario che coinvolge gli impianti di risalita. Le stagioni turistiche ormai sono decise da atti del tribunale e l’ultimo è di ieri: la cabinovia della Madonnina è stata dissequestrata a distanza di appena tre giorni dall’intervento della Guardia di Finanza che l’aveva sequestrata per un’indagine relativa alle manutenzioni dello scorso anno,…
Continua a leggereLa Finanza sequestra la seggio cabinovia dei Prati nel giorno della riapertura
Finori aveva riavviato il servizio questa mattina e la ripartenza era stata salutata sia dagli operatori che dalla politica regionale. L’inchiesta si riferisce a fatti del 2022, sono 5 gli indagati PIETRACAMELA – E’ durata un giorno la riapertura, annunciata con grande clamore, della seggio cabinovia dei Prati di Tivo: Marco Finori, il ‘custode’ dell’impianto suo malgrado ha dovuto lasciare il passo agli agenti della Guardia di Finanza che hanno apposto i sigilli all’impianto di risalita, a quanto sembra per un’inchiesta per fatti che riguardano le manutenzioni dello scorso anno.…
Continua a leggere