Finori e l’Asbuc trovano l’accordo, primo passo per riaprire la cabinovia

L’amministrazione degli usi civici ha concesso l’utilizzo dei terreni a un canone semestrale di 17.500 euro. Mancano la convenzione con la Provincia e l’autorizzazione regionale all’esercizio TERAMO – Firmato questa mattina, nell’ufficio del legale Gianni Falconi, tra il presidente dell’Asbuc, l’amministrazione separata dei beni di uso civico, Paride Tudisco, e Marco Finori – in qualità di rappresentante della ditta Finori srls – la convenzione per l’uso dei beni civici, propedeutica ad un eventuale riapertura della cabinovia Prati di Tivo.Madonnina. Finori – che il giudice del tribunale di Teramo ha nominato…

Continua a leggere

“Finori è titolato dal giudice a gestire gli impianti dei Prati di Tivo”

Per l’avvocato Gianni Falconi, legale dell’imprenditore, non c’è alcun dubbio di interpretazione dell’ordinanza del tribunale. Quindi la seggio cabinovia ripartirà per l’estate TERAMO – “Il tribunale di Teramo ha disposto che ‘occorre procedere alla nomina del custode che, per ragioni di continuità dell’attività di impresa e per disponibilità di mezzi, deve individuarsi nella società Marco Finori srl, in persona del legale rappresentante, cui va attribuito l’incarico di gestire e amministrare i beni sopra indicati nel rispetto dei diritti ed obblighi conferiti dall’art. 676 u.c. c.p.c. e a svolgere ogni attività…

Continua a leggere

Impianti tornati a Finori, ma sulla riapertura ci sono intoppi

In attesa dell’udienza di merito (fissata al 7 luglio) il giudice dice no alla sospensiva del sequestro. Per far ripartire la seggio-cabinovia ci sono documenti e pagamenti da fare e chiarire se l’imprenditore può far girare TERAMO – Gli impianti di risalita dei Prati di Tivo e di Pratoselva sono tornati da questa mattina nel possesso di Marco Finori, l’imprenditore di San Benedetto estromesso dalla Gst dalla gestione ma rimesso in sella dal giudice del tribunale di Teramo, Silvia Fanesi, che ha accolto la sua richiesta di sequestro cautelativo. L’ufficiale…

Continua a leggere

Ribaltone Prati, la Gst presenta reclamo contro la sentenza del giudice

La Provincia si oppone alla decisione con cui il tribunale ha poto sotto sequestro gli impianti. D’Angelo: “La nostra priorità è riaprire gli impianti per l’estate» TERAMO – La Gran Sasso Teramano presenterà un reclamo contro la sentenza emessa dal giudice Silvia Fanesi, con cui, nel più ampio contenzioso instaurato dall’imprenditore sambenedettese Marco Finori, ha affidato a quest’ultimo la custodia degli impianti di risalita dei Prati di Tivo, quale parte dei mobili e immobili della Gst di cui lo stesso aveva chiesto il sequestro preventivo. A deciderlo è stata la…

Continua a leggere

Prati di Tivo, il presidente della Provincia punta a una nuova gara per aprire in estate

Come da noi anticipato la riunione dei soci della Gst ha preso atto della volontà di Finori di riconsegnare la seggiocabinovia, impianto da cui ripartire. Nessuna decisione sulla posizione del liquidatore (che non c’era) TERAMO – Come da noi anticipato (leggi qui) nel pomeriggio si è tenuta la riunione della Gran Sasso Teramano alla quale non ha partecipato il liquidatore, Gabriele Di Natale, ma dove è stato annunciato quanto notificato dai legali di Marco Finori: il gestore riconsegnerà la seggiocabinovia (che è della Provincia e non della Gst) lunedì. A…

Continua a leggere

Prati di Tivo, Gst e Finori trattano via pec per l’acquisto degli impianti

Dopo gli annunci su emmelle.it, la società chiede all’imprenditore di formalizzare la proposta di comprare a 1,6 milioni di euro. L’imprenditore risponde: “Sì ma scalando i crediti che ho nei vostri confronti” TERAMO – Nell’impotenza di un territorio, che guarda altrove il turismo invernale ingranare la quarta dopo la recente nevicata, anche in Abruzzo, fa specie apprendere che, almeno sul piano formale, i due litiganti (Marco Finori, ex gestore e Gran Sasso Teramano, proprietaria degli impianti di risalita dei Prati di Tivo, stanno ‘trattando’. Proprio oggi, infatti, Finori ha risposto…

Continua a leggere

Prati di Tivo, Finori restituirà gli impianti martedì. Ma non la cabinovia

La comunicazione ufficiale fatta alla Gst. Intanto Tudisco (Asbuc Pietracamela) propone la soluzione: “Affidamento ai Persia o nuova gara solo per cabinovia e tapis roulant”. Sul ricorso al decreto ingiuntivo il giudice di Ascoli si riserva TERAMO – Gli impianti di risalita dei Prati di Tivo saranno riconsegnati alla Gran Sasso Teramano, un pò per volta, a cominciare da martedì prossimo, 29 novembre. Lo ha garantito Marco Finori, che attualmente è custode degli impianti, dopo la querelle dei due appuntamenti saltati. Sono stati i legali dello stesso imprenditore a comunicarlo…

Continua a leggere

Da Finori un altro ricorso al Tar: stavolta per il ‘no’ alla proroga della stagione estiva

Il gestore chiedeva di proseguire con l’apertura della cabinovia dopo il 23 settembre, date le condizioni meteo favorevoli, ma gli era stato rifiutato TERAMO – Un altro capitolo si aggiunge alla saga dei Prati di Tivo, dopo i recenti colpi di scena della mancata riconsegna degli impianti di risalita al proprietario, la Gran Sasso Teramano, da parte del gestore e custode Marco Finori: quest’ultimo ha depositato un altro ricorso al Tar Abruzzo, contro gli enti territoriali e tra questi anche il prefetto di Teramo, in particolare contro la decisione del…

Continua a leggere

Ai Prati si gioca con le date. E c’è l’ipotesi C: il Comune di Pietracamela acquista gli impianti

L’imprenditore sambenedettese Finori non si presenta per la seconda volta: contesta la scadenza dell’affitto nonostante un verbale Gst dica il 7 novembre. L’intervento pubblico potrebbe dare una svolta al territorio PIETRACAMELA – Diventa sempre più difficile scrivere dell’evoluzione delle vicende dei Prati di Tivo e trovare una luce in fondo al tunnel costruito dal gioco delle parti, in una telenovela che è diventato soltanto un contenzioso legale. Oggi, come si sapeva, Finori avrebbe dovuto quantomeno presentarsi per la riconsegna degli impianti di risalita a lui affidati con proroga di gestione…

Continua a leggere

VIDEO / Per Finori un’altra chance martedì. Operatori stufi del teatrino. Ascolta Tudisco e Quaresimale

Dopo la mancata riconsegna degli impianti, la Gst lo convoca di nuovo. Ma all’orizzonte c’è un altro stop alla stagione invernale. La vicenda si trasferisce in tribunale TERAMO – Sarà riconvocato martedì prossimo, 15 settembre, sempre alla stazione di partenza della seggio cabinovia dei Prati di Tivo, l’imprenditore sambenedettese Marco Finori: gli si concede un’altra possibilità di riconsegnare gli impianti concluse la gestione e tutte le proroghe di cui ha usufruito dal 2019. Dopo la ‘buca’ di ieri (come riportato da emmelle.it, leggi qui) quando si è fatto annunciare da…

Continua a leggere