ScholarGPS segnala il prof Serafini come ‘Higly Ranked scholar’

Record di pubblicazioni, impatto lavorativo ed elevato contributo accademico fanno del docente di UniTe uno tra i ricercatori al top mondiale nelle scienze biologiche TERAMO – Viene segnalato tra gli ‘Higly Ranked scholar’ tra tutti gli studiosi al mondo dall’azienda californiana ScholarGPS, Mauro Serafini, ordinario di Scienze tecniche e dietetiche applicate e docente di Alimentazione e nutrizione umana all’Università di Teramo. A premiare Serafini in questo contesto scientifico universitario globale, tra i professionisti di più alto livello, il suo prolifico record di pubblicazioni, l’elevato impatto del suo lavoro e l’eccezionale…

Continua a leggere

Serafini (UniTe) in audizione in bicamerale sulla prevenzione dell’obesità giovanile

Il docente di Scienze tecniche e dietetiche applicate è tra i maggiori esperti in Italia e contribuirà alla stesura delle azioni da intraprendere a livello governativo TERAMO – Mauro Serafini, ordinario di Scienze Tecniche e Dietetiche Applicate all’Università di Teramo, è stato convocato ieri a Roma per un’audizione della Commissione Bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui disturbi dell’alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione dell’obesità. La Commissione, presieduta da Michela Vittoria Brambilla, ha recepito favorevolmente le indicazioni di Mauro Serafini su come affrontare il…

Continua a leggere

UniTe punto di forza nel progetto sul potere antinfiammatorio della Dieta Mediterranea

E’ dell’ateneo teramano il lavoro sull’indice infiammatorio nutrizionale del progetto Mood tra atenei ed enti sanitari che ha vinto il bando del Ministero della salute TERAMO – Il Progetto Mood al quale hanno partecipato le Università di Roma Tor Vergata (capofila), Teramo, Chieti-Pescara, Viterbo, Sassari e Perugia, la ASL-Roma 6, l’IRCSS di Messina, l’Ospedale San Carlo di Potenza, le ASP di Cosenza e di Reggio Calabria ha vinto il bando del Ministero della salute per la Creazione di un programma di azione per la lotta alla malnutrizione in tutte le…

Continua a leggere