il forte odore di metano proviene da un tombino all’incrocio con via Milli. Sul posto l’assessore Sbraccia e il vigile ecologico Calvarese TERAMO – Un’altra fuga di gas a distanza di 24 ore da quella provocata dalla rottura di un tubo della media pressione a Cavuccio. Stavolta accade nella centralisssima via Carducci, a Teramo. L’assessore Mimmo sbraccia e Il vigile ecologico Vincenzo Calvarese sono sul posto per dirigere il lavoro dell’impresa di operai che sta individuando la perdita: il forte e acre odore di gas metano, che si è diffuso…
Continua a leggereTag: mimmo sbraccia
Sgomberata abitazione in attesa di recupero occupata abusivamente
A Villa Tofo il personale TeAm e il vigile ecologico, con gli assessori Cordone e Sbraccia provvede alla rimozione di rifiuti e masserizie. La casa dopo essere stata requisita alla mafia è diventata di proprietà comunale TERAMO – Fine d’anno al lavoro per gli assessori Graziella Cordone e Mimmo Sbraccia, impegnati nel monitoraggio delle attività del personale dell’Ufficio ambiente, di Teramo Ambiente e il vigile ecologico Vincenzo Calvarese, per lo sgombero di un’abitazione di proprietà comunale – requisita alla mafia e messa a disposizione pubblica – che una coppia di…
Continua a leggereVIDEO FOTO / Via Longo, ci sono soldi solo per ‘mettere una pezza’. A Casa del Popolo non basta
Assemblea ‘calda’ tra le palazzine abbandonate a se stesse: nel mirino Sbraccia, l’unico assessore che ci mette la faccia e si presenta. Il Comune spera nel mutuo di 2,5 milioni ma i tempi sono lunghi TERAMO – L’ultima volta che il sindaco D’Alberto incontrò i residenti di via Longo era stato nel dicembre del 2022, dopo la tragedia di Alessia e Ablie, morti cercando un riparo dal freddo all’interno di uno degli appartamenti sfitti. Quella sera fu accompagnato dagli assessori De Sanctis e Di Bonaventura e forse di poteva dire…
Continua a leggereAsfalti, da lunedì vie e piazze chiuse in centro: ecco dove
I lavori cominceranno il 29 tra via Vincenzo Irelli e via San Giuseppe (fino al 2 agosto). Dal 2 al 9 agosto piazza Verdi e via Paris, dal 12 al 14 Piazza Martiri Pennesi. Il divieto vige dalle 8:30 alle 18 TERAMO – Nuovi asfalti in centro storico, necessari dopo i lavori effettuati da 2i Rete Gas per i sottoservizi. Le zone interessate sono quelle di Via Vincenzo Irelli, vico della Montagnola, via San Giuseppe, via Paris, piazza Verdi, piazza Martiri Pennesi e via del Mercato. In alcuni casi, l’intervento…
Continua a leggereFOTO / Scompaiono (tra le polemiche) due storiche bacheche
Il Comune rimuove quella dei necrologi in corso Cerulli su richiesta dei condomini del palazzo gentilizio. Oggi è stata rimossa quella del cinema in corso San Giorgio TERAMO – Due bacheche storiche, rimosse dopo anni di dignitoso servizio, che erano punto di riferimento per i teramani, l’una per i necrologi, l’altra per la programmazione degli spettacoli dei cinema. Era posizionate una ad inizio corso Cerulli, l’altra a metà corso San Giorgio, laddove c’era una volta il negozio di cosmetici ‘Disco Rosso’. Oggi pomeriggio gli operai del comune, sotto la supervisione…
Continua a leggereFOTO / Banda di minorenni devasta la San Giuseppe: ripresi e identificati
Oggi pomeriggio l’ultimo blitz quando hanno dato fuoco a vecchi libri e documenti al secondo piano. Mentre fuggivano immortalati da un residente. La scorsa settimana erano stati già ‘beccati’ dall’assessore Sbraccia e dalla Polizia TERAMO – Già la scorsa settimana erano stati bloccati e identificati: una trentina di giovanissimi teramani (tra i quali anche qualche ragazzino straniero), il cui nuovo divertimento è quello di forzare gli ingressi delle scuole chiuse perchè inagibili (in questo caso la San Giuseppe di via dei Funari) per bivaccare oppure come nel caso odierno, di…
Continua a leggerePaura in via Longo, riprendono gli ingressi abusivi nelle case sfitte
Dopo le numerose segnalazioni, l’assessore Sbraccia interviene per sigillare i balconi ai piani bassi delle palazzine. All’interno trovati letti di fortuna e altro materiale TERAMO – E’ trascorso poco più di un mese dalla tragedia di via Longo, in cui persero la vita il gambiano 26enne Emblie e la 44enne teramana Alessia Sardella. che torna a proporsi l’emergenza degli ingressi abusivi negli appartamenti sfitti del complesso residenziale popolare alle porte del centro storico. Sono molte e arrivano da diversi giorni infatti le segnalazioni da parte dei residenti ma anche di…
Continua a leggereFOTO / Blackout in centro storico: al buio anche McDonald’s e Polizia locale
Per oltre un’ora salta la corrente tra piazza Martiri Pennesi, via Oberdan e piazzale San Francesco. E’ saltato un trasformatore Enel: guasto complesso, senza luce via Palma, Torre Bruciata e il lungofiume TERAMo – Buona parte del centro storico è rimasto al buio, nel pomeriggio, per un concomitante guasto sia della rete Enel che della rete Paride e non solo sul fronte dell’illuminazione pubblica ma anche delle utenze private. Ad una successiva analisi, dopo l’intervento dei tecnici, è risultato bruciato un trasformatore nella zona di via Vezzola: questo comporterà tempi…
Continua a leggereFOTO / Partiti gli asfalti in via San Marino. Mercoledì tocca a via Flaiani
Dopo la sistemazione della strada per Carapollo, i mezzi si sono spostati sulla via per l’ospedale Mazzini. Poi si provvederà a quella che collega il centro a Villa Mosca TERAMO – Dopo la sistemazione della strada comunale che conduce al centro di trasferenza della Teramo Ambiente, a Carapollo, da tempo disastrata e con il fondo stradale malconcio, sono cominciati stamattina i lavori di rifacimento del manto di asfalto di via San Marino, la via che porta invece all’ospedale Mazzini di Teramo. Si tratta di un intervento chiesto da tempo dai…
Continua a leggerePerde il controllo della moto, cade e muore
L’incidente in serata a Poggio Cono. La vittima è il 42enne Biagio Monaldi. Non indossava il casco TERAMO – Tragedia in serata a Poggio Cono, frazione di Teramo. Un autista di 42 anni, che viveva in contrada Secciola, Biagio Monaldi, è morto in sella alla sua moto da enduro, in un incidente. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe perso il controllo della moto finendo contro un muretto al bordo della strada: nella caduta ha battuto violentemente la testa, morendo sul colpo (sembra che non indossasse il casco). Inutili dunque i…
Continua a leggere