VIDEO / Prati di Tivo, la Provincia chiede la revoca di Finori: c’è una proposta del Cope

Approvata a maggioranza la linea di indirizzo proposta dal presidente D’Angelo: “Questo territorio non può più perdere tempo”. Il Consorzio Punto Europa pronto alla gestione della seggiocabinovia per il rilancio della stazione TERAMO – Il Consiglio provinciale di oggi ha approvato con i 6 voti della maggioranza la ,linea di indirizzo proposta dal presidente Camillo D’Angelo di proporre al tribunale di Teramo l’affidamento della custodia e della gestione della sola seggiocabinovia dei Prati di Tivo (che è di proprietà della Provincia) a un nuovo soggetto che non sia più l’imprenditore…

Continua a leggere

Prati di Tivo vietati domani per rischio valanghe

Una piccola slavina in mattinata ha raggiunto il canale del Pilone. Il manto di neve raddoppiato in poche ore fino a 60 centimetri freschi. Il sindaco su indicazione della commissione valanghe firma l’ordinanza: niente auto e pedoni tra il piazzale Amorocchi e l’hotel Prati di Tivo PIETRACAMELA – Domani, domenica 16 febbraio, la stazione turistica dei prati i Tivo non sarà accessibile, oltre che con le macchine, anche a piedi (e dunque con slittino e bob) nella zona sopra e sotto la strada provinciale 43 che fa il giro dei…

Continua a leggere

Prati di Tivo: “Finori è nella facoltà di riaprire gli impianti”

La riunione in Provincia, gestore sotto pressione: le carte chiariscono le competenze sulle revisioni. Ma, ad oggi, non c’è richiesta di autorizzazione all’apertura TERAMO – Mentre ai Prati di Tivo è scesa la prima nevicata della stagione, in Provincia si è tenuta una riunione tanto attesa (soprattutto dagli operatori economici della stazione turistica) quanto inutile. Il ‘tavolo tecnico allargato’, che ha riunito gli attori protagonisti della telenovela più seguita degli ultimi anni tranne… l’oste, ovvero Marco Finori (il gestore e custode degli impianti per decisione del tribunale di Teramo), non…

Continua a leggere

Prati di Tivo, il prefetto scrive a tutti: “Restituite la stazione alla collettività”

Il comprensorio in ostaggio da anni e la seggiovia negata anche alle forze di soccorso impegnate nelle ricerche di Lanciotti: la lettera di Stelo arriva anche sul tavolo del presidente del tribunale TERAMO – Per la prima volta da quando i Prati di Tivo sono diventati un problema e non una risorsa, interviene anche il Prefetto a ‘raccomandare’ ai protagonisti della vicenda il massimo dell’impegno nell’individuare una soluzione definitiva e permettere che la stazione turistica riesca ad esprimere il suo pieno potenziale, Sarà forse perché anche il rappresentante del Governo,…

Continua a leggere

Prati di Tivo, l’accordo lo scrive il giudice: se Finori vuole acquistare ecco cosa deve fare

Il tribunale invita le parti a una conciliazione entro il 28 ottobre, sulla base di 1,550 milioni di euro per saldare i creditori in 30 mesi e i professionisti entro dicembre. Altrimenti la Gst può vendere ad altri TERAMO – Dopo mesi e mesi di contrapposizioni, polemiche, chiusure, riaperture, la parole fine sulla annosa diatriba degli impianti dei Prati di Tivo adesso la scrive un giudice: se l’imprenditore marchigiano Marco Finori, che lamentava l’esclusione dall’acquisto degli impianti di proprietà della Gran Sasso Teramano (compresi quelli di Pratoselva), adesso può farlo.…

Continua a leggere

L’annuncio di D’Annuntiis: “La cabinovia dei Prati riapre per l’estate”

Superato il test, l’impianto ha ricevuto in due giorni l’autorizzazione all’esercizio temporaneo per l’estate PIETRACAMELA – Stavolta è la Regione a far sapere che la seggio-cabinovia dei Prati di Tivo riaprirà. E’ infatti l’assessore regionale alle infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, ad annunciare che, “in soli due giorni” il Dipartimento infrastrutture e trasporti della Regione, ha verificato la completezza della documentazione e rilasciato l’autorizzazione temporanea per l’esercizio dell’impianto. “Dopo il periodo invernale, durante il quale la stazione è rimasta chiusa a causa delle ben note problematiche di tipo valanghivo, a partire dalla…

Continua a leggere

Gran Sasso rosa? Intanto Prati di Tivo langue. Riccioni: “Hanno fatto sì che la colpa sia di tutti e di nessuno”

Non c’è soltanto il problema degli impianti chiusi. Il Giro troverà una stazione con strada da terzo mondo e milioni buttati tra cannoni e seggiolini abbandonati. Ma c’è chi resiste stoicamente come il titolare del Bar Prati di Tivo PRATI DI TIVO – Mentre si fa un gran discutere sulla mancata autorizzazione del Parco per illuminare di rosa il Gran Sasso d’italia per promuovere il tappone del Giro d’Italia, Prati di Tivo, anche se le condizioni climatiche e l’assenza di neve non lo permetterebbero, continua a languire nell’abbandono di un’altra…

Continua a leggere

Prati di Tivo, un altro no all’apertura di piste e tappeto scuola

Il Coreneva boccia l’ulteriore richiesta del gestore perchè manca la documentazione. E anche la seggiocabinovia non è ancora autorizzata PIETRACAMELA – E’ un altro no quello che arriva dal Coreneva alla richiesta del gestore giudiziale degli impianti di risalita dei Prati di Tivo di autorizzare l’utilizzo delle piste e del tappeto-scuola per poter dare avvio a una parzialissima stagione invernale. La commissione tecnica di protezione civile deputata al controllo delle attività sciistiche nei comprensori montani, ritiene ancora una volta insufficienti le garanzie offerte rispetto al rischio valanghe che possano interessare…

Continua a leggere

Prati di Tivo, sospesa la revoca del commissario liquidatore della Gst

L’assemblea dei soci che questa mattina doveva discuterne è andata deserta. I revisori dei conti si sarebbero dimessi in caso di sostituzione. Intanto sul fronte impianti tutto tace: eppure la riapertura era stata annunciata al 15 ottobre TERAMO – Congelata o, meglio, sospesa la proposta di revoca del commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele Di Natale, che questa mattina avrebbe dovuto essere valutata e discussa nel corso dell’assemblea dei soci della società proprietaria degli impianti di risalita dei Prati di Tivo. Non si è. presentato nessuno alla riunione fissata…

Continua a leggere

Prati di Tivo, il presidente D’Angelo propone la revoca di Di Natale

Il colpo di scena nella Gran Sasso Teramano (la partecipata proprietaria degli impianti) arriva in pieno contenzioso con il gestore Finori: sarà discussa nell’assemblea fissata all’8 novembre TERAMO – In attesa che qualcosa si chiarisca rispetto alla stagione invernale, annunciata ma ancora non ‘autorizzata’ da Coreneva, e con le procedure giudiziarie ancora in corso (tra penale e civile) la vicenda Prati di Tivo resta in forte fibrillazione per l’ennesima novità, emersa in queste ultime ore: la Provincia di Teramo, maggior azionista della Gran Sasso Teramano (società in liquidazione proprietaria degli…

Continua a leggere