Il sindacato critica il prossimo arrivo di sole 12 unità di personale contro 45 pensionamenti negli ultimi 3 anni. “Chiamati a fronteggiare un fenomeno mai verificatosi in passato” TERAMO – La situazione di degrado sociale e di turbativa dell’ordine pubblico della zona di piazza Garibaldi, ma anche in generale del centro cittadino, che già da tempo preoccupa e, anzi terrorizza i teramani, comincia a stimolare la reazione anche del sindacato di polizia. Sono sempre più infatti gli episodi di violenza come risse e aggressioni, che quotidianamente gli agenti in servizio…
Continua a leggereTag: Questura di Teramo
Questura in lutto, è morto l’ex dirigente Leonardo Romano
Dirigente della storica ‘pattuglia’ degli anni ’90, fu capo di diversi settori, dalla Digos all’Anticrimine. Era ricoverato al Mazzini per i postumi di una frattura ma avrebbe poi contratto una fatale infezione. Aveva 71 anni. Funerali mercoledì TERAMO – Lutto alla questura di Teramo per la scomparsa, questa mattina, del dottor Leonardo Romano, a lungo dirigente della Polizia di Stato, che faceva parte della pattuglia storica dei responsabili degli uffici di viale Bovio negli anni ’90. Leonardo Romano, originario di Chieti, a febbraio avrebbe compiuto 72 anni. Si è spento…
Continua a leggereLutto in Polizia: addio a Lorenzo De Gennaro, regia sapiente del 113
Si è spento all’età di 56 per una malattia il ‘tutor’ della sala operativa della questura di Teramo. Viveva a Giulianova: domattina funerali a San Flaviano TERAMO – E’ un giorno di lutto per la Polizia di Stato teramana, che perdono in giovane età un uomo in divisa che tanto, a livello di esperienza e di rapporti umani, ha donato a tutta la comunità in divisa e alla sicurezza dei cittadini. Lorenzo Ge Gennaro aveva 56 anni ed era il tutor della sala operativa della questura di Teramo. Per anni…
Continua a leggereLa questura si illumina di arancione nella lotta alla violenza sulle donne
TERAMO – La Questura di Teramo ha aderito all’iniziativa ‘Orange the world’, promossa da ‘Un Women’, Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che prevede di illuminare simbolicamente di arancione le sedi degli uffici di Polizia nella giornata del 25 novembre.
Continua a leggereIn questura ricordato il sacrificio di Settimio Passamonti e dei caduti
Nel giorno della commemorazione dei defunti, celebrazione con preghiera e deposizione della corona d’alloro TERAMO – Questa mattina, nei locali della questura di Teramo, si è tenuta la Commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato, con una si è tenuta una cerimonia religiosa con la deposizione di una corona floreale sulla lapide dell’Allievo Sottufficiale del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, Settimio Passamonti, cui è intitolata la Questura di Teramo. Al momento di preghiera e ricordo, celebrati da don Matteo Di Bartolomeo, hanno partecipato il questore di Teramo, il Vicario,…
Continua a leggereVice ispettori penitenziari in formazione alla questura di Teramo
Cinque allievi hanno fatto esperienza sulle attività di polizia giudiziaria attraverso i servizi e le specialità della Polizia di Stato TERAMO – Cinque allievi vice ispettori della Polizia Penitenziaria, accompagnati da un trainer, hanno partecipato ad una visita guidata di due giorni presso la Questura di Teramo. L’attività è stata pianificata a livello centrale tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Gli allievi sono stati accolti dalla Dirigente della divisione Anticrimine, Mariapia Marinelli. L’obiettivo della visita, che ha un taglio prettamente formativo, è stato quello di…
Continua a leggereLa questura e la Digos salutano Luciano Ruscitti: con il 2022 arriva la meritata pensione
Ultimo giorno di lavoro per il poliziotto teramano dopo una carriera animata da un alto senso del dovere e una grandissima umanità TERAMO – A noi sembra ieri quando prendesti la grande e bella decisione. Perchè la divisa, Luciano Ruscitti, sembrava ti aspettasse da tempo, era confezionata su misura per te, per la tua indole, per la tua affabilità, per il tuo saper infondere sicurezza. E già da Vibo Valentia il tempo si mise a correre all’improvviso. Bologna, l’antiterrorismo all’aeroporto di Fiumicino, l’ordine pubblico nei grandi stadi della serie A…
Continua a leggereVisite istituzionali per il nuovo questore Pennella
Incontri con il sindaco, in prefettura e in tribunale per il nuovo responsabile dell’ordine e la sicurezza pubblica TERAMO – Giro di visite istituzionali per il nuovo questore di Teramo, Lucio Pennella, da oggi nuovo responsabile dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia di Teramo, dopo la designazione del predecessore Enrico De Simone alla questura dell’Aquila. Pennella oltre che recarsi in tribunale e fare la conoscenza del presidente Calvaresi, del procuratore reggente Rosati e anche in prefettura, ha raggiunto a mezzogiorno la sede municipale di via Carducci per un incontro…
Continua a leggereVIDEO/ De Simone promosso questore dell’Aquila. Al suo posto a Teramo arriva Pennella
Dopo 5 anni a Viale Bovio l’alto dirigente passa a dirigere la questura del capoluogo regionale. Il sostituto arriva dalla Polstrada di Ancona TERAMO – Il questore Enrico De Simone dal 1° luglio sarà il nuovo questore dell’Aquila. Lo ha deciso il Capo della Polizia, Lamberto Giannini, e la notizia è stata annunciata nel corso dell’incontro del Comitato provinciale per la sicurezza presieduto dal prefetto Angelo De Prisco e al quale ha partecipato il Sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni. Al suo posto è stato nominato Lucio Pennella, attualmente dirigente del…
Continua a leggereLucio Vasaturo è il nuovo vicario del questore De Simone
Proviene da Napoli dove ha trascorso gran parte della sua carriera in Polizia TERAMO – Lucio Vasaturo è stato nominato vicario del Questore di Teramo, Enrico De Simone. Laureato in Giurisprudenza, sposato con due figli, è entrato in Polizia nel 1994 e ha percorso gran parte della sua carriera a Napoli dove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui Funzionario all’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, all’Ufficio di Gabinetto e presso diversi Commissariati del capoluogo campano. Dopo aver ricoperto anche l’incarico di Funzionario presso il Reparto Mobile di Napoli dal…
Continua a leggere