Il consigliere regionale Pd riflette: “Non sono in contrasto con D’Angelo ma il sindaco scelga: o imprime slancio alla rigenerazione urbana già avviata o imbocca la strada dell’involuzione” TERAMO – “Respingo ogni illazione su presunte assenze determinate da una resa dei conti politica tra il sottoscritto e il Presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, con il quale, oggi, non esiste alcun contrasto politico o personale e Gianguido D’Alberto non si trova nella stessa situazione in cui versava l’ex Sindaco Maurizio Brucchi nel 2017 e io non sono e non sarò mai colui che…
Continua a leggereTag: Sandro Mariani
VIDEO / Amadori, l’adesione allo sciopero supera l’80 per cento
Al presidio dinanzi all’azienda a Mosciano hanno partecipato molti lavoratori e i consiglieri regionali Pepe e Mariani TERAMO – Ha fatto registrare un’alta partecipazione a Mosciano il presidio dinanzi all’azienda che ha accompagnato questa mattina lo sciopero dei dipendenti dell’Amadori, impegnati nel rinnovo del contratto integrativo aziendale. Secondo quanto riportato dalla Fai Cisl regionale, l’adesione è stata dell’80%, “dimostrando una volta di più la loro determinazione. Nonostante il sacrificio economico, hanno scelto di far sentire la propria voce contro la rottura delle trattative, bloccate sull’adeguamento dei salari all’aumento del costo…
Continua a leggere“Amadori dovrebbe fare un pò di più per i suoi lavoratori”
Sandro Mariani, presidente della Commissione regionale di vigilanza, ricorda che il gruppo ha ricevuto dalla Regione 9,7 milioni di euro e che conta appena 850 dipendenti a tempo indeterminato sui 2.450 impegnati TERAMO – “Sto seguendo con grande attenzione lo stato di agitazione proclamato per domani, sabato 1° marzo, davanti allo stabilimento di Mosciano dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil unitamente alle Rsu della All Coop, società del Gruppo Amadori – dice il presidente della Commissione regionale di vigilanza, Sandro Mariani -. Quella legata alle trattative per il rinnovo del contratto…
Continua a leggereDa Pigro alla sicurezza, ai ristori ai commercianti: “Il Governo Marsilio boccia Teramo”
Il consigliere Mariani (Pd) accusa l’atteggiamento di chiusura sulla Finanziaria regionale della maggioranza: “Si sono sconfessati anche sulle leggi fatte da loro” TERAMO – Si suol dire che tre indizi fanno una prova, figuratevi se ne avete cinque come gli emendamenti bocciati dal governo Marsilio nel ‘pot pourri’ della Finanziaria di fine anno: Mariani, forse senza sbagliare, ci legge un atteggiamento clamorosamente avverso non solo al centrosinistra proponente, ma alla provincia di Teramo. Chi pensava che la figuraccia dell’assessore D’Anntuntiis sul ‘maialino Pigro’ di Ivan Graziani fosse un episodio isolato,…
Continua a leggereFOTO VIDEO Sicurezza Gran Sasso, la Commissione vigilanza nei Laboratori
I consiglieri regionali guidati dal presidente Sandro Mariani hanno incontrato il direttore Previtali e ricevuto rassicurazioni anche sull’esperimento Lvd condotto con i russi TERAMO – Questa mattina i componenti della Commissione di vigilanza del Consiglio regionale hanno effettuato un sopralluogo nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ad Assergi, per effettuare un’indagine conoscitiva in merito alla messa in sicurezza del ‘Sistema Gran Sasso’. Ad accompagnarli nella visita il direttore dei Laboratori nazionali del Gran Sasso – Infn, Ezio Previtali. Il presidente della Commissione, Sandro Mariani, ha voluto ringraziare il direttore Previtali “per la disponibilità e per…
Continua a leggereTraforo, il primo problema è il doppio commissario
Oggi audizioni in Commissione vigilanza della Regione. Sandro Mariani: “Il Governo sta rivedendo il duplice incarico” L’AQUILA – “E’ stata una giornata importantissima oggi per la Commissione Vigilanza. Il commissario Corsini ha portato un contributo fondamentale, richiamando alla necessità di un unico commissario per i lavori nel traforo perché ad oggi con due diversi commissari si genera una gran confusione. Il Governo ci sta ragionando, noi chiediamo che avvenga velocemente” – ha commentato così il presidente della Commissione consiliare, Sandro Mariani, i lavori odierni al termine delle audizioni di Marco Corsini, commissario…
Continua a leggereGatti e Mariani assieme sul sequestro: “Il Delfico torni alla scuola prima dei lavori”
E’ polemica sulle dichiarazioni del presidente della Provincia, D’Angelo, sull’ipotesi dissequestro. I due consiglieri di fazione opposta fanno quadrato sul rientro in classe TERAMO – Scorrono più parole che fatti nella vicenda sequestro del Palazzo Delfico di piazza Dante. Molte di queste parole arrivano in libertà, attraverso i social, e appartengono più alla non conoscenza del problema. Molte altre arrivano però dai rappresentanti delle istituzioni, spesso di tenore opposto a quelle pronunciate appena il giorno o pochi giorni prima. L’ultima scia di polemiche l’ha generata la dichiarazione del presidente Camillo…
Continua a leggereCommissione vigilanza, Mariani: “Nessun pericolo dal Traforo”
Le audizioni in Regione confermano il perfetto funzionamento dei sistemi di sicurezza di Ruzzo e Gran Sasso Acqua: “Adesso bisogna chiarire come procedere” TERAMO – “Nessun pericolo per la salute pubblica“, questo il commento di Sandro Mariani, presidente della Commissione Vigilanza in Consiglio regionale d’Abruzzo, convocata questa mattina a seguito della sospensione dei sondaggi preliminari per la messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso. “I sistemi di monitoraggio dei gestori, Ruzzo Reti e Gran Sasso Acqua, hanno funzionato con la messa a scarico dell’acqua torbida, ma bisognerà capire ora come…
Continua a leggereMorìa di pesci alla foce del Salinello, sopralluogo di Mariani
Il consigliere regionale annuncia la convocazione di una riunione della Commissione di vigilanza regionale per discutere di manutenzione dell’asta fluviale TORTORETO – Questa mattina il presidente della Commissione vigilanza in Consiglio regionale, Sandro Mariani, ha tenuto un sopralluogo presso la foce del fiume Salinello, tra Giulianova e Tortoreto (a cui ha preso parte anche il presidente del Comitato ‘Giulianova Zona nord’, Antonio Macera, che per primo ha denunciato la situazione), per verificare da vicino quali possano essere le cause della costante moria di pesci e crostacei, della presenza di mucillagine…
Continua a leggereDa Mariani solidarietà ai lavoratori della Richetti in agitazione
Il presidente della Commissione vigilanza della Regione si dice pronto a convocare i vertici dell’azienda TERAMO – Il Presidente della Commissione vigilanza in Consiglio regionale, Sandro Mariani (Pd), esprime la sua solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori della Richetti di Sant’Atto che sono in stato di agitazione contro la scelta della proprietà di istituire il turno di lavoro da 48 ore settimanali per tutto il periodo estivo. “Non è possibile – dice Mariani -, in nome della flessibilità e trincerandosi dietro alle necessità dell’azienda, imporre turni di lavoro massacranti in…
Continua a leggere