Presentato questa mattina il nuovo mezzo per la pulizia e la sanificazione del centro storico e dei giardini: aspira, lava e sanifica ed è spinto da un operatore TERAMO – Si chiama Glutton ed è il nuovo spazzino a ricarica elettrica in dotazione alla Teramo Ambiente, questa mattina presentato con tanto di dimostrazione pratica su aiuola e marciapiede dell’istituto Milli di via Carducci. Si tratta di un macchinario che fa tre cose in una: aspira, lava e sanifica. Secondo l’obiettivo della TeAm il mezzo, che può essere spinto a mano…
Continua a leggereTag: Teramo Ambiente
VIDEO / In piazza Dante sosta gratuita fino al 7 gennaio
Il parcheggio è tornato al Comune: a gennaio andrà alla gestione della Easy Help (e altri stalli in centro torneranno bianchi). I piani interrati saranno controllati dalla Teramo Ambiente TERAMO – Parcheggio gratuito sul piano a raso di piazza Dante fino al 7 gennaio, in concomitanza con le festività natalizie. E’ la prima novità nel giorno del ritorno in possesso da parte del Comune del multipiano per la sosta a pagamento, nell’ambito del contenzioso tra amministrazione e gestore del parcheggio. Da oggi la gestione effettiva passa nelle mani del Comune…
Continua a leggereDifferenziata, anche per il 2022 Teramo è la prima città in Abruzzo con il 71,2%
I dati dell’Osservatorio regionale sui rifiuti conferma il dato superiore di 5 e 7 punti alle medie provinciale e regionale. I teramani in generale hanno prodotto circa 30 chili in meno a testa di rifiuti TERAMO – Teramo, con una percentuale di raccolta differenziata al 71,23%, si conferma al primo posto tra i capoluoghi abruzzesi anche per il 2022. E’ quanto emerge dal 18esimo ‘Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani’ stilato dall’Osservatorio Regionale Rifiuti, che certifica una percentuale di differenziata che si mantiene stabile, rispetto al 2021, sul totale della raccolta.…
Continua a leggereTeramo Ambiente in salute e con un utile raddoppiato in un anno
La governance della società e il sindaco D’Alberto sottolineano i risultati di gestione del primo esercizio intero in house. Investiti quasi 500mila euro in mezzi a noleggio full e la cassa ammonta a 3 milioni di euro TERAMO – Un bilancio dall’utile quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno, investimenti per circa mezzo milione di euro e una ‘cassa’ disponibile di quasi 3 milioni: sono i numeri dei conti 2022 della Teramo Ambiente in house, al varo del primo consuntivo economico-finanziario su esercizio intero (dopo lo ‘spezzone’ semestrale del 2021) “confermano…
Continua a leggereBuste nere e differenziata fai da te, i due vizi di alcuni teramani
Blitz dell’assessore Di Bonaventura e del vigile ecologico Calvarese in via Tripoti, nel mercoledì del Rur: molti non separano i rifiuti, in arrivo multe da 160 euro TERAMO – Non esiste soltanto la piaga dell’abbandono ma anche quello del conferimento indiscriminato dei rifiuti. Una frazione di residenti – per fortuna non consistente ma comunque numerosa – persiste infatti nella propria renitenza a smaltire secondo le regole della differenziata. Prendete ad esempio via Tripoti. Qui qualche mese fa avevamo testimoniato la presenza di tante buste nere, nel giorno della raccolta del…
Continua a leggereTeAm e MoTe verso la società unica: c’è l’ok di soci e sindaci
Le due assemblee hanno detto sì. Si spiana la strada verso un futuro gestionale in ambito provinciale dei rifiuti urbani e non solo. Carapollo diventerà ‘cittadella dell’economia circolare’ TERAMO – Teramo Ambiente e MoTe diventeranno un’azienda unica. E questo nell’ottica di una proposizione quale ente gestore dei rifiuti nel sub ambito teramano, secondo il modello fissato dall’Agir, può costituire un formidabile trampolino di lancio. D’altronde era nei progetti, nella visione d’insieme che il comune di Teramo a guida D’Alberto aveva programmato per la municipalizzata dell’igiene ambientale quando avviò il percorso…
Continua a leggereTeramo primo tra i capoluoghi italiani nella raccolta differenziata (71,1%)
Lo dice il rapporto di Zero Waste Europe. Frutto dell’introduzione della tariffa puntuale, delle isole ecologiche nelle frazioni e della riduzione della Tari a chi fa il compostaggio domestico TERAMO – Nella raccolta differenziata il comune di Teramo è il primo capoluogo di provincia in Italia con una quota del 71,09%. E’ quanto emerge da un rapporto di Zero Waste Europe, la rete europea di comunità, leader locali ed esperti che lavorano per l’eliminazione dei rifiuti. Il dato registrato dall’organizzazione fa riferimento anche all’avvio della sperimentazione della Tariffa Puntuale nelle…
Continua a leggereSi è spento Cardarella, fu il primo Ad della Teramo Ambiente
Aveva 86 anni e restò in carico dalla costituzione della società, nel 1996, a 2010 con la presidenza dell’ingegnere Luigi Alessiani TERAMO – SI è spento a Roma all’età di 86 anni, Vittorio Cardarella, che fu il primo amministratore delegato della Teramo Ambiente, dalla data della sua costituzione, nel 1996, e fino al 2010. Erano gli anni in cui la società dell’igiene e dell’ambiente cittadina, a capitale misto, muoveva i primi passi e particolarmente impegnativo risultò essere l’avvio della macchina organizzativa. Alla presidenza c’era l’ingegnere Luigi Alessiani.
Continua a leggereFOTO / TeAm, primo anno in house: 10 punti che premiano la scelta
Dal decoro dei cimiteri, ai ‘bollini’ per le caldaie, al 73% di raccolta e ai nuovi mezzi, con la ‘ciliegina’ del biodigestore: vertici della partecipata e amministrazione tracciano un bilancio con numeri tutti in crescita TERAMO – Indice di redditività in costante salita, un’autostrada spianata verso la svolta ecogreen dal finanziamento per il biodigestore con rosei riflessi sulla tariffa, nuovi mezzi, aperture sull’assunzione di nuovo personale e qualche ‘limatura’ da apportare sulla convenzione per la cura del verde urbano: questo, ma non solo, fa del bilancio del primo anno della…
Continua a leggereFOTO / Il vescovo benedice personale e mezzi della Teramo Ambiente
A Carapollo incontro di Natale con la guida della Diocesi nel nome di San Berardo: “Vi sostenga nella difesa dell’ambiente cittadino” TERAMO – Il vescovo della diocesi di Teramo-Atri, Lorenzo Leuzzi, assieme al sindaco Gianguido D’Alberto, all’assessore alla transizione ecologica Martina Maranella e al presidente Sergio Saccomandi, ha condiviso un momento di raccoglimento e preghiera con il personale della Teramo Ambiente, nella sede operativa di Carapollo. Monsignor Leuzzi ha portato i saluti della comunità religiosa per le festività natalizie, impartendo la benedizione a dipendenti e mezzi, invitando tutti alla celebrazione…
Continua a leggere