La proposta formativa dell’ateneo teramano, unica in Italia, coordinata dalla docente Fiammetta Ricci, ha ricevuto il Premio Livatino-Saetta-Costa TERAMO – La Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo ha ricevuto il 30esimo Premio nazionale per la legalità e l’impegno sociale ‘Rosario Livatino, Antonino Saetta, Gaetano Costa’ per il 2025, durante la cerimonia che si è svolta al Parco della Scienza di Teramo. La Scuola di legalità e giustizia è stata premiata “per essere sul territorio abruzzese un faro di cultura della legalità e della giustizia, alla ricerca dell’innovazione e della profusione di alti valori civili e sociali“. La Scuola di…
Continua a leggereTag: unite
Premi e Master internazionali per tre laureati di UniTe
Scienze Politiche: Martina Delicato e Gianluca Pace vincitori del Primo America Giovani, Lorenza Monaco il Tirocinio Schuman a Bruxelles TERAMO – Martina Delicato, ligure, e Gianluca Pace, teramano, entrambi laureati magistrali in Politiche internazionali e della sostenibilità al Dipartimento di Scienze Politiche di UniTe, sono fra i vincitori del Premio America Giovani al talento universitario, riconoscimento che la Fondazione Italia USA conferisce ogni anno a mille neolaureate e neolaureati che si sono distinti per un percorso di eccellenza nelle università italiane. Oltre al Premio, Martina e Gianluca si sono aggiudicati…
Continua a leggereSportelli del Centro antiviolenza La Fenice anche a UniTe
Firmata la convenzione tra il Rettore Corsi e il presidente della Provincia, D’Angelo: saranno ospitati nel campus di Colleparco e a Piano d’Accio TERAMO – Firmata questa mattina la convenzione tra l’Università degli Studi di Teramo e la Provincia di Teramo per l’apertura di uno sportello di ascolto del Centro Antiviolenza ‘La Fenice’ nei locali del campus di Colleparco e a Piano d’Accio. Le attività rientrano nel cosiddetto ‘Protocollo di Rete’, predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Teramo e al quale hanno aderito già numerosi enti…
Continua a leggereVIDEO e FOTO / Corsi rilancia Unite, ripartendo dai progetti Masterplan
Il nuovo rettore, primo teramano alla guida, disegna il futuro dell’ateneo: entro l’estate via ai bandi per Cittadella della cultura, polo Agro-Bio-Serv e seconda ‘stecca’ di veterinaria. Il saluto degli emeriti Mastrocola, D’Amico e Mattioli TERAMO – Per coniugare il futuro dell’Università di Teramo tra nuova competività e tagli ai fondi per due milioni e mezzo di euro, il nuovo rettore Christian Corsi punta sui tre grandi progetti: cittadella della cultura, polo Bio-Agro-Serv e seconda ‘stecca’ di Veterinaria non possono più aspettare e saranno il catalizzatore del sessennio del nuovo…
Continua a leggere“Molestie tra i corridoi di Unite” dal questionario tra gli studenti
La denuncia arriva dal Collettivo Malelingue che ha raccolto le risposte in occasione della giornata contro la violenza di genere. Il movimento ha incontrato il rettore Corsi TERAMO – Arriva dal Collettivo Malelingue – una cui delegazione ieri, in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, ha incontrato il rettore Christian Corsi -, la denuncia pubblica di presunti abusi sessuali all’Università di Teramo. A sottolineare episodi di molestie, ci sarebbero le risposte fornite da diverse studentesse nel questionario sul tema diffuso dal Collettivo negli ambienti universitari. “Un campione…
Continua a leggereUniTe, è online il bando per borse di studio Adsu
Le domande vanno presentate entro il 13 settembre. Ecco le modalità. Per mancanza di studentato viene erogato un contributo-alloggio di 1.500 euro ai fuori sede TERAMO – È stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno accademico 2024/2025 agli iscritti all’Università degli Studi di Teramo. Il termine di scadenza per l’invio delle domande è fissato entro le ore 13 del 13 settembre, a pena di esclusione. Le borse di studio vengono concesse sulla base delle condizioni economiche e di merito previste nell’annuale ‘Bando’. L’importoè…
Continua a leggereUniTe, Paola Besutti succede a Corsi alla guida di SCom
Già vicedirettrice di Scienze della Comunicazione, resterà in carica fino al 2025. Nominati due direttori di corso TERAMO – E’ Paola Besutti la nuova direttrice del Dipartimento di Scienze della Comunicazione di UniTe: succede a Christian Corsi, che guidava SCom dal 2019, eletto a giugno quale nuovo Rettore dell’Ateneo. Paola Besutti resterà in carica per il periodo residuo del triennio accademico 2022-2025. E’ stata candidata unica alla tornata elettorale, che ha interessato 49 elettori tra docenti, personale amministrativo e studenti. ottenendo 36 preferenze su 39 votanti. Paola Besutti è professoressa…
Continua a leggereUniTe chiede alla Federazione di finanziare un campo di rugby
Lettere di intenti con Comune e società sportive cittadine: l’ateneo mette a disposizione un’area di 10mila metri quadrati a Piano d’Accio TERAMO – È stata firmata questa mattina, nei locali del rettorato dell’Università di Teramo, una lettera di intenti per richiedere al presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Marzio Innocenti, il finanziamento di una struttura sportiva dedicata al Rugby. Per la realizzazione dell’opera l’Università di Teramo, come descritto nella lettera, metterebbe a disposizione un’area di circa 10.000 metri quadri, nel Campus di Piano D’Accio. Una disponibilità che rientra in un…
Continua a leggereScholarGPS segnala il prof Serafini come ‘Higly Ranked scholar’
Record di pubblicazioni, impatto lavorativo ed elevato contributo accademico fanno del docente di UniTe uno tra i ricercatori al top mondiale nelle scienze biologiche TERAMO – Viene segnalato tra gli ‘Higly Ranked scholar’ tra tutti gli studiosi al mondo dall’azienda californiana ScholarGPS, Mauro Serafini, ordinario di Scienze tecniche e dietetiche applicate e docente di Alimentazione e nutrizione umana all’Università di Teramo. A premiare Serafini in questo contesto scientifico universitario globale, tra i professionisti di più alto livello, il suo prolifico record di pubblicazioni, l’elevato impatto del suo lavoro e l’eccezionale…
Continua a leggereSette Atenei e UniTe insieme per una strategia condivisa
Presentato a Roma il progetto ‘Futuro al Centro’ che mette insieme 8 università di Abruzzo, Marche e Umbria TERAMO – È stato presentato questa mattina a Roma il progetto ‘Futuro al Centro’ che vede 8 Università del Centro Italia unite per la prima volta, con l’obiettivo di rispondere alle giovani studentesse e ai giovani studenti che cercano prospettive di realizzazione professionale ed umana. Si tratta di un’iniziativa congiunta di valorizzazione, promossa dall’Università degli Studi dell’Aquila, di Camerino, di Chieti-Pescara ‘G. d’Annunzio‘, di Macerata, di Perugia, Politecnica delle Marche, di Teramo, di Urbino Carlo Bo…
Continua a leggere