Consegnate dall’Università di Teramo le pergamene di specializzazione per docenti delle scuole primarie e secondarie TERAMO – Cinquecento studenti specializzati sul sostegno didattico hanno ricevuto le pergamene durante una solenne cerimonia organizzata dall’Università degli Studi di Teramo. L’Ateneo teramano, infatti, anche in assenza di un Dipartimento specifico di Scienze della Formazione, nel 2020 è stato accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’attivazione dei corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.…
Continua a leggereTag: unite
VIDEO e FOTO / Corsi: “Una elezione dedicata ai miei studenti”
A 48 anni il primo teramano alla guida dell’Ateneo cittadino è anche il Rettore più giovane d’Italia nelle Università statali. Battuto l’agguerrito competitor Cimini per 7 voti. In carica dal primo novembre e fino al 2030 TERAMO – In una tornata elettorale che ha visto votare oltre il 92% del corpo docente, amministrativo e studentesco, Christian Corsi ‘brucia’ due primati nella pur breve storia di UniTe: è il Rettore più giovane (lo è in tutta Italia tra gli atenei statali) con i suoi 48 anni ed è il primo teramano…
Continua a leggereA Don Ciotti l’onorificenza ‘Guido II degli Aprutini’ di UniTe
La consegna è in programma giovedì 13 giugno in Aula Magna. Prima di lui insigniti Legnini, De Castro, Emma Bonino, Edit Bruck, Savina e Zichichi TERAMO – A Don Luigi Ciotti sarà conferita l’onorificenza dell’Ordine al merito dell’Ateneo ‘Guido II degli Aprutini’, nel corso della solenne cerimonia in programma giovedì 13 giugno, alle 10.30, nell’Aula magna Benedetto Croce. La cerimonia si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola. Seguiranno gli interventi di Fiammetta Ricci, coordinatrice della Scuola di Legalità e giustizia dell’Università di Teramo, e la Lectio Magistralis di Don…
Continua a leggereUniTe premiata con l’Oscar della PA nella squadra UniAMU
Al Forum della Pubblica amministrazione il riconoscimento al progetto ‘Job Shadowing’ sulla mobilità del personale, messo in campo dagli atenei di Abruzzo, Marche e Umbria TERAMO – C’è anche l’Università di Teramo tra le pubbliche amministrazioni premiate con l’Oscar della PA al Forum della Pubblica Amministrazione 2024 che sui è svolta a Roma al Palazzo dei Congressi. L’Ateneo teramano è stato premiato nell’ambito del protocollo di intesa UniAMU – che riunisce le università di Abruzzo, Marche e Abruzzo – per il progetto Job Shadowing, che promuove la mobilità dei dipendenti.…
Continua a leggereSentenza acciaieria Thyssen, a UniTe l’estensore e il vice ministro Sisto
Al convegno si farà il punto dello stato dell’arte su responsabilità dolosa e colposa negli incidenti sul lavoro, dalla storica pronuncia della Cassazione del 2007 sul rogo dell’acciaieria TERAMO – ‘A dieci anni dalle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp’ è il titolo del convegno organizzato da Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, domani, venerdì 24 maggio, alle 9 nell’Aula Magna. L’incontro di studi ha l’obiettivo di approfondire i temi della responsabilità dolosa e colposa e il relativo stato dell’arte dottrinale e giurisprudenziale, dalla sentenza delle Sezioni Unite del 2014, pronunciata dalla…
Continua a leggereRicerca sulle cellule staminali, studenti abruzzesi collegati con l’Europa
Anche UniTe partecipa domani a UniStem Day: il team di Bioscienze coordina il collegamento internazionale con l’evento più importante continentale di divulgazione scientifica TERAMO – Domani, venerdì 22 marzo, l’Università di Teramo parteciperà all’UniStem Day, “l’infinito viaggio della ricerca scientifica“, alla sua 16esima edizione. L’iniziativa è organizzata a livello centrale dalla docente della Statale di Milano e senatrice a vita Elena Cattaneo con il team di UniStem – il Centro di ricerca sulle Cellule staminali dell’Università di Milano – e sarà coordinata a Teramo da Natalia Battista e Cinzia Rapino…
Continua a leggereIl vescovo benedice gli animali all’ospedale veterinario di UniTe
Nella ricorrenza di Sant’Antonio, monsignor Leuzzi ha visitato la struttura sanitaria che serve l’intero territorio provinciale TERAMO – Il vescovo di Teramo-Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, ha benedetto gli animali presenti nell’Ospedale veterinario universitario didattico dell’Ateneo di Teramo (Ovud). Il rito si è ripetuto anche quest’anno, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Nel Campus ‘Ruggero Bortolami’ di Piano d’Accio, il vescovo ha proceduto alla benedizione alla presenza del direttore del Dipartimento di Medicina veterinaria Lucio Petrizzi, del responsabile del Servizio di ostetricia e ginecologia veterinaria Augusto Carluccio, di studenti e docenti. L’Ospedale…
Continua a leggereVIDEO / Iscrizioni in crescita, Mastrocola lascia un ateneo in salute
Matricole in aumento, corsi all’insegna dell’inclusività, attenzione anche ai detenuti: il rettore sarà alla guida di UniTe fino al 31 ottobre TERAMO – Tenuta delle iscrizioni, con un lieve aumento del numero delle matricole rispetto allo scorso anno, ma anche progetti mirati per la ricerca, per lo sviluppo sostenibile e per la didattica inclusiva. Questi i traguardi raggiunti nell’arco del 2023 che il rettore dell’Università di Teramo, Dino Mastrocola, ha elencato nel corso della conferenza stampa di fine anno. Un resoconto dettagliato, anche attraverso un video, delle tappe salienti del 2023.“Stiamo…
Continua a leggere‘Com’eri vestita?’, Amnesty e gli studenti teramani contro la violenza di genere
Inaugurata all’università la mostra che racconta storie di donne sopravvissute allo stupro attraverso gli indumenti che indossavano in quel drammatico momento TERAMO – E’ stata inaugurata questa mattina, presso il Polo Silvio Spaventa, Ponte Blu, del campus di UniTe, la mostra ‘Com’eri vestita?’, un’esposizione realizzata dalle associazioni studentesche in collaborazione con il gruppo giovani di Amnesty International Teramo, dedicata a raccontare le storie di violenza e a sconfiggere gli stereotipi di genere. La mostra si propone di fare luce sulle esperienze affrontate dalle donne sopravvissute alla violenza, abbattendo pregiudizi e…
Continua a leggereSerafini (UniTe) in audizione in bicamerale sulla prevenzione dell’obesità giovanile
Il docente di Scienze tecniche e dietetiche applicate è tra i maggiori esperti in Italia e contribuirà alla stesura delle azioni da intraprendere a livello governativo TERAMO – Mauro Serafini, ordinario di Scienze Tecniche e Dietetiche Applicate all’Università di Teramo, è stato convocato ieri a Roma per un’audizione della Commissione Bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui disturbi dell’alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione dell’obesità. La Commissione, presieduta da Michela Vittoria Brambilla, ha recepito favorevolmente le indicazioni di Mauro Serafini su come affrontare il…
Continua a leggere