Balordi vandalizzano il busto di Cerulli ai Tigli di viale Mazzini

Una delle 17 opere donate dalla Banca di Teramo è stata staccata dal basamento e buttata a terra. ‘Resistevano’ (a differenza di altri bersagli dei vandali) dal 2009 quando furono collocate nei Giardini Gambacorta TERAMO – Si dice che la mamma degli imbecilli è sempre incinta e quelli teramani non si sottraggono al detto e non resistono a non prendersela con il proprio, nostro, patrimonio di storia e cultura. E’ il caso di quei balordi che la scorsa notte ai Giardini Gambacorta, i ‘Tigli’, hanno danneggiato il busto di Vincenzo…

Continua a leggere

Via alla rimozione dei tigli malati in viale Cavour

Le piante sono malate e a fine vita secondo la perizia dell’agronomo. Saranno sostituite da altre giovani TERAMO – E’ cominciata di buon’ora stamattina l’operazione di taglio e rimozione dei tigli malati lungo viale Csvour, prima dell’intersezione con via IV novembre. L’intervento dei giardinieri della Teramo Ambiente, coordinati dall’assessore al verde pubblico Valdo Di Bonaventura e dal vigile ecologico Vincenzo Calvarese, è stato deciso su parere dell’agronomo che ha individuato – e il taglio dei tronchi questa mattina lo ha confermato – uno stato di malattia delle piante, ormai vicine…

Continua a leggere

VIDEO / Gammarana, la foto trappola smaschera l’incivile dell’immondizia

Ennesimo episodio di abbandono nei pressi di un supermercato denunciato dall’assessore Di Bonaventura. L’uomo in monopattino identificato: multa da 600 euro TERAMO – Non ci sono appelli, campagne civiche o richiami a un comportamento più corretto che reggano di fronte all’inciviltà. Lo dimostra, a Teramo, l’ennesima episodio di abbandono selvaggio dei rifiuti ‘catturato’ dalle foto-trappole che l’ufficio ambiente di concerto con la Teramo Ambiente e sotto il coordinamento dell’assessore Valdo Di Bonaventura, ha piazzato in punti strategici, da tempo luoghi privilegiati dai vandali. E’ stato lo stesso assessore Di Bonaventura…

Continua a leggere

FOTO / Tagliano rami dell’Olmo per fare spazio al palco di Diodato: in arrivo multa e denuncia?

Alcuni cittadini (e Teramo Vivi Città) hanno segnalato il danneggiamento della pianta cara ai teramani di piazza Martiri della Libertà: sul posto intervengono l’assessore Di Bonaventura e la Polizia locale TERAMO – Grande agitazione in piazza Martiri questa sera, con numerose segnalazioni giunte all’assessore all’ambiente e al verde pubblico Valdo Di Bonaventura – tra le quali quella di Marcello Olivieri dell’Associazione Teramo Vivi Città – per l’improvvida azione di qualcuno che ha deciso di potare alcuni rami dello storico (e vincolato) grande Olmo di piazza Martiri, per fare spazio all’allestimento…

Continua a leggere

FOTO / Studenti, ambientalisti e l’assessore insieme a piantare alberi all’Acquaviva

Oltre 40 tra noccioli, tigli, oleandri e un agrifoglio, sono stati messi a dimora con i ragazzi della Scuola D’Alessandro, da Legambiente e Comune nell’ambito della riqualificazione dell’area camper TERAMO – Oltre 40 piante, tra tigli, oleandri, noccioli e anche un agrifoglio, sono state piantate oggi nell’area dell’Acquaviva, sulla collinetta che domina la pista ciclopedonale e l’accesso agli impianti sportivi omonimi. Una cerimonia rinviata sette giorni prima e solo in parte disturbata dalla maltempo, alla quale hanno partecipato gli alunni di una classe della scuola media D’Alessandro con i loro…

Continua a leggere

VIDEO / In viale Bovio sistemati i giovani platani al posto di quelli malati

Gli operai del Comune al lavoro per sostituire la dozzina di alberi eradicata perchè malati. L’assessore Di Bonaventura: “Tutte le piante tagliate in città saranno sostituite” TERAMO – E’ cominciata questa mattina la piantumazione dei nuovi platani in viale Bovio, che prenderanno il posto di quelli eradicati per via del cancro colorato che li ha aggrediti. L’assessore al verde pubblico e il vigile ecologico Vincenzo Calvarese hanno coordinato i lavori della squadra tecnica del Comune di Teramo per posizionare nel tratto compreso tra la questura e l’istituto Vincenzo Comi che…

Continua a leggere

Verde pubblico, arrivano nuovi platani in viale Bovio e altre piante all’Acquaviva e a Villa Mosca

Da giovedì cominciano i lavori per ripiantumare nuovi alberi al posto della dozzina eradicata. Nei prossimi week end specie d’alto fusto per l’area camper e poi vicino al Conad TERAMO – Il patrimonio arboreo cittadino, che di recente ha subito diverse perdite, un pò per il maltempo, un pò per le malattie e per anni di incuria, è destinato ad essere numericamente rinforzato. Grazie alla Festa dell’albero 2022 ma non solo. A partire da dopodomani, giovedì, sarà avviato l’intervento forse più atteso, rimasto nel limbo anche se pochi giorni, dopo…

Continua a leggere

VIDEO e FOTO / Conclusi i lavori, tornano percorribili le ‘scalette’ per l’ospedale

La scorciatoia da via don Paolini fino al multipiano del Mazzini ‘riesumata’ dopo 10 anni grazie all’idea dell’assessore Di Bonaventura e alla collaborazione della Asl e della Ruzzo Reti TERAMO – Superati gli ultimi ostacoli burocratici e con qualche rifinitura da fare sull’ultimo tratto del percorso, come emmelle.it aveva anticipato con un servizio sui lavori, le ‘scalette’ sono tornate a nuovo. La strada pedonale che nel corso dei decenni passati, dalla nascita dell’ospedale Mazzini sopra la collina di Villa Mosca, era diventata una ‘scorciatoia’ comoda e molto frequentata, adesso è…

Continua a leggere

VIDEO / Viale Bovio, la Sovrintendenza ‘suggerisce’ la piantumazione di nuovi platani

L’agronomo è invece di parere contrario, vista la ‘fragilità’ alla malattia delle piante abbattute. Dalla prossima settimana via alla rimozione di ‘ceppaie’ e radici TERAMO – La prossima settimana, dopo il ponte di Ognissanti, tornano i lavori in viale Bovio per la rimozione delle radici dei platani abbattuti perché malati di cancro rosso. L’amministrazione ha pianificato gli interventi assieme alla ditta specializzata che dovrà eseguire l’estrazione, separando con attenzione per il loro smaltimento, pianta e terra circostante. Gli operai dovrebbero impiegare al massimo due giorni per la rimozione di tutti…

Continua a leggere

VIDEO E FOTO / Sei i platani rimossi in viale Bovio. Adesso toccherà alle radici

I resti dei tronchi mostrano gli evidenti segni del ‘cancro colorato’. Allo studio le soluzioni per la eventuale ripiantumazione TERAMO – Sono sei i platani che la Teramo Ambiente, dopo gli accertamenti eseguiti dal servizio fitosanitario della Regione Abruzzo, hanno rimosso in viale Bovio. Si tratta degli alberi che insistevano nei pressi dell’incrocio con via Zaccaria. La maggior parte di essi, quattro, sono stati tagliati sul lato dell’istituto Comi-questura, mentre altri due sul lato opposto, all’altezza dell’edicola, dove lo scorso 19 agosto, in piena notte, si registrò il crollo a…

Continua a leggere